WatchDogs : Video Trailer, Immagini e Nuovi dettagli da Ubisoft

WatchDog_banner

In questo ultimo periodo, siamo continuamente tempestati di nuovi interessanti dettagli per WatchDogs, gli ultimi risalgono alla data odierna, pubblicati sul blog di Ubisoft, e vogliamo condividerli con voi in questo articolo.

Una città realistica

Una delle cose sui quali i fan si interrogano maggiormente riguarda il livello di simulazione della città, ossia quello che accade attorno a noi durante lo svolgimento delle missioni o un giro tra le strade di Chicago. La simulazione che abbiamo ideato per WatchDogs, va oltre ogni immaginazione, vanta di un livello di profondità mai visto in un qualsiasi altro videogioco. Il motore utilizzato per calcolare il comportamento in tempo reale di numerosi fattori, è Discrupt. Nella città abbiamo simulato il modo in cui le persone guidano la propria auto, l’elettricità che porta corrente ovunque, l’acqua, l’effetto del vento, ogni cosa reagisce a tutto. In questo modo è possibile far interagire più elementi tra di loro ottenendo reazioni differenti.

Voglio spiegarvi il concetto per aiutarvi a comprendere meglio (parla Guay). Quando è mal tempo, nella vita reale, si apre un ombrello per ripararsi dalla pioggia. Nel gioco, i cittadini apriranno gli ombrelli e le superfici bagnate inizieranno a riflettere la luce in maniera del tutto differente,e non è tutto, il vento permetterà alla pioggia di cambiare direzione. Addirittura, le foglie e la spazzatura che si trova per le strade risulteranno zuppe a causa dell’acqua. Sono piccoli dettagli che rendono il mondo di WatchDogs davvero straordinario e immersivo.

 

Il livello di simulazione di certo non si ferma qui, ogni singolo capo d’abbigliamento avrà un’animazione propria, si comporterà diversamente in base alla situazione in cui si trova. Ad esempio se soffierà il vento, i capi d’abbigliamento si agiteranno, addirittura i cittadini si stringeranno per coprirsi meglio dal freddo. Per le auto il discorso è lo stesso, il traffico si bloccherà se accade un incidente, gli automobilisti inizieranno a suonare o uscire dalle auto per capire cosa è accaduto. Se i passanti noteranno dei feriti, chiameranno il numero dei soccorsi.

Gli abitanti reagiranno in maniera del tutto realistica alle nostre azioni. In base a come ci comporteremo, la nostra reputazione varierà. Ad esempio, se ci faremo coinvolgere molto spesso nelle sparatorie, quando ci vedranno fare qualcosa di sospetto chiameranno la polizia.

 

[nggallery id=25]

 

Il comparto multiplayer

Per quanto riguarda il comparto multiplayer, ossia la modalità player invasion, i giocatori avranno la possibilità di entrare nelle partite degli altri senza rovinare l’esperienza di gioco “singolo” del giocatore. L’entrata di giocatori nella propria partita, avverrà soltanto in caso sia il giocatore stesso a deciderlo.  Il bello di questa modalità, è che i giocatori che entreranno in partita, lo faranno in maniera silenziosa. Non vi accorgerete di essi, a meno che non prestiate particolare attenzione. La modalità multiplayer sarà attiva solo durante l’esplorazione della città e non nelle missioni.

Il motore Discrupt di cui vi abbiamo parlato, è stato realizzato per la nuova generazione ma è perfettamente scalabile anche a quella attuale. Questo significa che coloro che giocheranno su Xbox360, non dovranno rinunciare a nessuna delle caratteristiche evidenziate presenti su Xbox One, l’unica differenza risiederà nel comparto grafico che su nuova generazione sarà più realistico, stesso discorso per la console Sony.

Watch Dogs è previsto per il 21 novembre su Xbox 360, Xbox One, PC, PS3, PS4 e WiiU.