Ubisoft ha ufficializzato un ambizioso piano di espansione per Assassin’s Creed, che nei prossimi sei anni vedrà l’uscita di nove nuovi titoli, trasformando il celebre franchise in una piattaforma stabile e diversificata, capace di coprire ogni tipo di pubblico e piattaforma.
Il progetto punta a mantenere una cadenza regolare ma bilanciata tra RPG di grande respiro, remake, giochi più leggeri e contenuti multiplayer o mobile. La struttura prevede:
- 2 grandi RPG
- 2 remake completi
- 2 titoli minori
- 2 giochi multiplayer
- 1 progetto mobile
Assassin’s Creed Jade: il primo passo
Il primo titolo a uscire sarà Assassin’s Creed Jade, un RPG mobile ambientato nella Cina antica, pensato per il pubblico asiatico. Sarà free-to-play, ma con una produzione curata e meccaniche adattate al gioco su touchscreen.
Invictus e Obsidian: multiplayer e nostalgia
Successivamente, Ubisoft lancerà Assassin’s Creed Invictus, un titolo multiplayer competitivo ispirato a giochi party come Fall Guys, dove 16 giocatori si sfidano in prove di abilità. In parallelo arriverà Assassin’s Creed Obsidian, remake completo del leggendario Black Flag, ricostruito da zero con il motore Anvil. Il ritorno della pirateria sarà accompagnato da grafica rinnovata e gameplay modernizzato.
Hexe e Scarlet: gli RPG del futuro
Dopo Shadows, il prossimo RPG sarà Assassin’s Creed Hexe, un gioco dai toni oscuri ambientato con ogni probabilità nella Germania delle cacce alle streghe. Avrà supporto limitato a un solo anno. A seguire toccherà a Assassin’s Creed Scarlet, probabilmente conosciuto internamente come Nebula: un ambizioso progetto ambientato in India, Mediterraneo e Impero Azteco.
Stardust ed Emerald: remake e coop online
Con Stardust, Ubisoft proporrà un secondo remake, previsto dopo Obsidian. Anche se il titolo da rifare non è ancora stato rivelato, sarà seguito da Emerald, un nuovo gioco multiplayer (cooperativo o competitivo) con almeno 5 anni di supporto. Potrebbe derivare da uno dei due progetti PvE/PvP noti come Raid o Echoes, di cui solo uno è ancora attivo.
I progetti a lungo termine: RPG3 e Remake3
Guardando al 2031, Ubisoft ha già in cantiere un terzo RPG, ancora senza titolo né team assegnato, che uscirà al termine del ciclo vitale di Scarlet. A ruota, è previsto un terzo remake, il cui contenuto rimane tuttora sconosciuto.
Mask e i progetti cancellati
Tra i titoli scartati, figura Assassin’s Creed Mask, sviluppato in collaborazione con Netflix. Il gioco è stato rimosso dai piani ufficiali e non verrà portato avanti.
Un modello ispirato ai live service
L’obiettivo dichiarato da Ubisoft è chiaro: costruire una piattaforma viva, coerente e redditizia, senza sovraccaricare i fan. L’alternanza tra RPG di punta, esperienze leggere e remake mira a mantenere l’attenzione alta, offrendo supporto pluriennale per i giochi multiplayer e sfruttando i remake per rilanciare il franchise tra un capitolo principale e l’altro.
Con questa strategia, Assassin’s Creed diventa molto più di una serie di giochi: si trasforma in un ecosistema narrativo e ludico a lungo termine, in continua evoluzione.