Nuovi dettagli su Starfield

Starfield: Astronavi e relitti in Anteprima

Il calore dell’estate sta cedendo il passo alle anticipazioni ardenti provenienti dal mondo dei videogiochi, e tra le novità più attese spicca sicuramente Starfield, la prossima creazione di Bethesda Game Studios che promette di portare i giocatori in un’avventura spaziale epica. Dopo il recente Xbox Games Showcase di giugno, dove gli abbordaggi delle astronavi hanno solleticato l’immaginazione di milioni di fan, il senior level designer Zachary Wilson ha gettato ulteriore luce sulle caratteristiche che renderanno questo GDR sci-fi davvero memorabile.

Nuovi dettagli su astronavi e relitti in Starfield

Nell’ambito di un’intervista esclusiva pubblicata sul sito ufficiale di Bethesda, Wilson ha condiviso preziose informazioni sull’esperienza di gioco e sul mondo di Starfield. Sin dalle prime battute, Wilson ha entusiasmato i lettori con aneddoti intriganti, ma ha saggiamente evitato di svelare troppi dettagli che potrebbero rovinare l’esperienza di gioco per i fan più accaniti. Tra le cose di cui Wilson ha scelto di non parlare a fondo si trovano i “dialoghi spassosissimi” delle missioni secondarie e delle attività free roaming, una componente che sicuramente farà la gioia dei giocatori in cerca di un’esperienza variegata e coinvolgente.

Ciò che ha suscitato particolare interesse è stato il modo in cui Starfield gestirà i combattimenti a bordo delle astronavi. Wilson ha rivelato che i giocatori si troveranno di fronte a navi leggendarie, imponenti e potenti, che rappresentano sfide di altissimo livello. Queste astronavi nemiche supereranno di gran lunga le capacità delle navicelle dei giocatori all’inizio del gioco, costringendo i giocatori a progredire e potenziarsi per affrontare tali minacce. La sfida sarà impegnativa, ma il senso di trionfo sarà altrettanto gratificante.

Inoltre, Wilson ha gettato luce sui relitti sparsi nello spazio, testimonianze silenziose di pericoli e tragedie passate. È emerso che il team di sviluppo ha creato manualmente alcuni di questi relitti, ciascuno con la sua storia e segreti da scoprire. L’esplorazione di questi relitti porterà i giocatori a indagare sulle circostanze misteriose che hanno portato alla loro deriva nello spazio. Ciò che rende ancora più affascinante questa parte del gioco è l’approccio “in stile bethesdiano” alla narrazione emergente. Il team ha coinvolto persone esterne al normale processo di progettazione per arricchire queste storie, conferendo loro autenticità e risonanza emotiva.

Un esempio di ciò è il contributo di Kris Takahashi, un progettista con un passato nell’ambito delle mod. Le sue abilità e la sua creatività hanno dato vita a incontri con astronavi che si preannunciano davvero coinvolgenti e emozionanti per i giocatori. Questo approccio collaborativo alla narrazione promette di arricchire ulteriormente il mondo di Starfield e di immergere i giocatori in un universo spaziale vibrante e complesso.

Nonostante la tensione crescente, i fan dovranno ancora pazientare fino al 6 settembre per esplorare Starfield e scoprire i suoi segreti. Nel frattempo, l’anticipazione e l’entusiasmo crescono mentre i giocatori si preparano a intraprendere un viaggio epico attraverso le stelle. In attesa di questo momento, non vi resta che immergervi nelle sfide e nelle storie che Starfield promette di offrire, per prepararvi al meglio all’emozionante avventura che vi aspetta.