8K per Pure Pool Pro su PS5 Pro

Pure Pool Pro punta all’8K nativo su PS5 Pro

Nel mondo del gaming dove l’8K nativo rappresenta ancora una rarità assoluta, Pure Pool Pro si prepara a infrangere le convenzioni diventando uno dei primi titoli a sfruttare appieno la potenza della nuova PS5 Pro. Lo ha annunciato lo studio britannico Ripstone, rivelando un ambizioso obiettivo tecnico: raggiungere 60 fps in 8K nativi, senza alcun tipo di upscaling o l’uso del recente PSSR di Sony.

Biliardo in 8K: una sfida (quasi) impossibile

Secondo quanto riportato da Push Square, il team ha già ottenuto risultati promettenti in fase di pre-alpha, mostrando che l’obiettivo è raggiungibile grazie a due fattori chiave: il focus dell’azione su un tavolo fisso e l’impiego di un motore grafico proprietario altamente ottimizzato.

George Holland, portavoce di Ripstone, ha dichiarato:

“Sappiamo che può sembrare un’affermazione audace, ma il fatto che l’azione si concentri su un tavolo fisso, insieme al nostro motore proprietario piuttosto leggero, ci dà fiducia. I test in pre-alpha, senza ottimizzazioni, ci mostrano che è fattibile.”

Esperienza ottimizzata su ogni console

Su PS5 standard, Pure Pool Pro girerà a 120 fotogrammi al secondo in 4K nativi, offrendo una fluidità senza precedenti per il genere. La versione PS5 Pro, invece, diventerà un banco di prova per le vere potenzialità dell’8K sulle console di nuova generazione.

Nel video pubblicato da Ripstone (catturato su PC), si intravede già il livello di dettaglio grafico che il team mira a raggiungere: superfici ultra-definite, riflessi realistici, materiali fisici reattivi e un’illuminazione ambientale estremamente curata.

Non solo grafica: un simulatore tecnico e profondo

L’obiettivo di Pure Pool Pro non è solo stupire visivamente. Il gioco promette una simulazione accuratissima, con una fisica frame-perfect e intelligenza artificiale dinamica capace di adattarsi alla pressione e alle strategie dell’avversario, proprio come un vero giocatore professionista.

Tra le caratteristiche già confermate:

  • Crossplay completo tra tutte le piattaforme
  • Modalità carriera ricca di sfide e specialità come 8-Ball, 9-Ball, Blackball e molte altre
  • Personalizzazione avanzata dell’equipaggiamento e dell’ambiente di gioco

Una beta per iniziare a settembre

Sebbene non sia ancora stata comunicata una data ufficiale per il lancio, una beta su PC è prevista per settembre. Questa fase servirà non solo per raccogliere feedback, ma anche per perfezionare le versioni console, con particolare attenzione alla PS5 Pro, che sembra destinata a diventare la piattaforma di riferimento per la simulazione biliardistica del futuro.

Con Pure Pool Pro, Ripstone non si limita a rilanciare il proprio franchise, ma tenta di definire un nuovo standard grafico e simulativo per i giochi sportivi, dimostrando che anche un gioco da tavolo può diventare un titolo tecnicamente rivoluzionario nel panorama next-gen.