MOUSE: P.I. for Hire – il noir anni ’30 incontra lo sparatutto in prima persona

Il publisher PlaySide Publishing e lo studio Fumi Games hanno ufficializzato l’arrivo di MOUSE: P.I. for Hire, un originale sparatutto in prima persona ispirato ai cartoon degli anni ’30, previsto per il 19 marzo 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC tramite Steam.

Grazie al suo stile in bianco e nero disegnato a mano e all’accompagnamento di una colonna sonora jazz vintage, il titolo trasporta i giocatori in un mondo che fonde l’eleganza dei film noir con l’ironia dei primi cartoni animati in “rubber hose”, evocando l’epoca d’oro di Steamboat Willie e Betty Boop ma con un tono più crudo e grottesco.

Un investigatore con la pistola in una città senza speranza

Il protagonista, Jack Pepper, è un ex soldato divenuto investigatore privato, che si ritrova a indagare tra le ombre di Mouseburg, una città corrotta e pericolosa, dominata da bande armate e politici collusi. Quella che sembra una normale indagine per aiutare una donna in difficoltà si trasforma presto in un intrigo fatto di delitti, potere e tradimenti, spingendo Jack a scavare nelle parti più oscure della metropoli.

Sparatutto classico con un’anima da cartoon

Il gameplay combina azione frenetica e ironia slapstick, unendo sparatorie in stile retrò a un sistema di combattimento fisico esagerato. Armi come tommy gun, dinamite, mazze e guantoni da boxe permettono di abbattere i nemici in modo spettacolare: i criminali reagiscono come personaggi dei vecchi cartoon, deformandosi, esplodendo o schizzando via dalla scena.

Il giocatore può inoltre personalizzare il proprio stile di gioco con potenziamenti eccentrici come:

  • Spike-D Spinach, che aumenta la forza nei combattimenti ravvicinati;
  • Helicopter, per estendere i salti e la mobilità verticale;
  • Mouse Tail Grappling Hook, una coda rampino per attraversare rapidamente tetti e strutture.

Un mondo noir ricco di dettagli e segreti

Mouseburg offre un’ampia varietà di scenari esplorabili: vicoli fumosi, studi cinematografici, casinò illuminati al neon, porti nebbiosi e paludi infestate da mutanti. Ogni zona contiene collezionabili, indizi, missioni extra e mini-giochi, che aggiungono profondità all’avventura e spezzano il ritmo tra azione e investigazione.

Una fusione perfetta di noir e satira

MOUSE: P.I. for Hire promette di essere uno degli FPS più originali e stilisticamente riconoscibili del 2026. Il suo universo monocromatico, le animazioni fluide disegnate a mano e l’atmosfera pulp creano un’esperienza che unisce nostalgia e modernità, mescolando la malinconia dei classici noir con la frenesia degli shooter contemporanei.

Il detective Jack Pepper sta per tornare in azione… e in una città come Mouseburg, anche la giustizia ha bisogno di una buona dose di polvere da sparo e ironia.