Impressioni sulla beta di Halo Reach

E’ da diversi giorni che è uscita la beta di Halo Reach (per i fortunati possessori di Halo 3 ODST con account gold…necessaria pure una Xbox 360 :D): analizziamola punto per punto.

Per chi non lo sapesse io sono uno sfegatato fan di Halo: cercherò però di essere il più obiettivo possibile e di dare quindi pareri non di parte. Certo è che l’attesa per questo gioco risulta essere altissima tra gli utenti xbox: l’esclusiva di Halo non è cosa da poco e molti di noi che hanno comprato questa console sicuramente lo hanno fatto per giocare a questo titolo.

E mai forse una beta è stata così ampiamente pubblicizzata: bisogna dire con tutta onestà che questa beta è davvero eccezionale e si merita tutte le attenzioni possibili! Anche se tutti noi attendiamo la campagna in singolo, per questa ci toccherà aspettare quest’autunno, l’assaggio della componente multiplayer è un boccone dolce, dolcissimo che farà di Halo Reach un gioco ancora più straordinario.

Ed essendo una beta ci sono ampi margini di miglioramento, sia per quanto riguarda il gameplay che per i tempi di matchmaking: dopo aver delineato le linee guida passiamo ad analizzare ogni singolo aspetto di questa beta multigiocatore.

Innanzitutto cercate di procurarvi Halo 3 ODST che è necessario per far partire la beta: fatto? 😀 Ora dal menu di gioco comparirà Prova la Beta, dovete scaricarla su disco rigido (circa 1,3 GB), una volta completato questo passaggio potete passare all’azione.

Un breve video introduttivo presenterà la beta con tanto di saluti da parte di Bungie: essere i tester è un onore (sbloccherete addirittura un indumento per il vostro avatar su Halo Waypoint!!!) ! Bene, ora inizia il nostro momento, iniziamo a cercare gli spartan di tutto il mondo! Per chi ha familiarità con Halo 3, il matchmaking risulterà molto simile ma abbiamo delle novità per quanto riguarda le modalità.

Scegliete tra Slayer Arena, Grab Bag, Invasion e Free for All:

1) Slayer Arena: dal nome potete intuire che è una partita massacro tra 2 squadre composte ciascuna da 4 giocatori ma la novità consiste nella suddivisione dei risultati in stagioni e in una sorta di ranking a seconda delle partite giocate. Inoltre abbiamo la possibilità di scegliere tramite votazione delle sotto-categorie di modalità che vanno dal team slayer allo slayer pro passando anche per il covy slayer in cui impersonerete squadre di covenant.

2) Grab bag: il lavoro di squadra qui è necessario, difendete o catturate la bandiera oppure raccogliete più bandiere possibili nel luogo indicato entro il tempo limite o ancora fronteggiatevi all’ultimo sangue per far vincere la vostra squadra!

3) Invasion: questa è una modalità del tutto nuova, introdotta da qualche giorno nella beta (chissà che non avvengano altre sorprese) in cui 12 giocatori si fronteggiano (Spartan versus Covenant) in obiettivi specifici di difesa o attacco.

4) Free for all: se il lavoro di squadra non fà per voi e siete dei lupi solitari questo è il posto giusto! Slayer classico, pro, oddball (dovrete tenere il teschio più tempo possibile), Juggernaut (uno dei giocatori scelto per uccidere gli avversari con un grosso “martello” e chi di volta in volta uccide il Juggernaut lo diventa a sua volta) e la gradita novità Cacciatore di Teste (non dovete solo uccidere ma arrivare vivi con i teschi raccolti in un punto specifico).

Per ora ci sono solo 3 mappe, le modalità 1) 2) e 4) ne prevedono 2 mentre per Invasion c’è una mappa differente. Rispetto al multigiocatore di Halo 3, e oltre ciò che ho menzionato, abbiamo dei piccoli ma significativi cambiamenti: un sensore radar nuovo che indica la posizione dei nemici in base all’altezza, armi nuove come un fucile di precisione covenant ad aghi o ancora un nuovo fucile al plasma e una spara granate covenant.

Insomma tante ore di divertimento la beta promette e se inizierete a divertirvi non vi fermerete: inoltre, a seconda dei risultati ottenuti in battaglia, avrete la possibilità di comprare nuovi pezzi dell’armatura oltre che quella di scalare la classifica mondiale salendo di grado.

Dove poi è possibile potete scegliere il vostro equipaggiamento: e la grande attesa era tutta per i Jet Pack che vi permettono di volare! Bungie ha riflettuto molto su questa possibilità e ha tentato di equilibrare le varie classi, tentativo riuscito: se volete volare quindi scegliete aereo, se volete uccidere silenziosamente Cacciatore (possibilità di diventare invisibili per alcuni secondi), scegliendo Guardiano sarete sulla difensiva e potete rigenerare l’energia ogni tanto e se opterete per l’ultima scelta rimanente sarete dei velocisti!

Penso infine che ci siano ancora alcune piccole cose da sistemare:  per esempio nell’uccisione da dietro capita a volte che vengano violati i principi della fisica, questo se l’uccisione avviene in volo. Per esempio invece di cadere, voi e il vostro avversario in stile matrix sarete sospesi in volo e il vostro avversario avrà il tempo comunque di eseguire la mossa per pugnalarvi alla schiena!

Comunque ottime impressioni: “spartans never die…they respawn” XD