Dragon Nest arriva in Nord America

Al GDC 2010 non sono stati presentati solamente i giochi che verranno distribuiti a pagamento, ma anche alcuni free-to-play, come Dragon Nest (attualmente molto conosciuto nel continente Asiatico) che sembrerebbe voler allargare i propri lidi fino all’America e, chissà, anche all’Europa.


Dragon Nest
è uno dei classici action MMO, molto di moda in Corea. Sostanzialmente riesce a fondere un gioco d’azione in terza persona a moltissimi elementi di un gioco di ruolo per dar vita ad un ibrido dai colori e grafica cartoon. Per quanto riguarda il gameplay, è possibile paragonarlo ai già molti hack-n-slash gratuiti attualmente presenti in rete. Potrete creare il vostro personaggio di classe specifica (mago, guerriero, prete o arciere) e quindi eliminare qualsiasi cosa che si muova (per lo più mostri di vario genere, anche ben realizzati) nelle aree di combattimento istanziate premendo ripetutamente il tasto dell’attacco e, a volte, utilizzando alcuni tasti per delle abilità speciali.

Queste aree di combattimento sono suddivise in vari segmenti bloccati da delle porte, che si apriranno solamente una volta eliminati tutti i mostri della parte precedente. Ovviamente, il fatto che le aree di combattimento siano suddivise in più parti, rende più facile il “rigruppaggio” del party e quindi l’ipotetica avanzata verso il prossimo segmento che magari comprende il boss dell’istanza, oppure il ritorno alla città dove socializzare con gli altri player od utilizzare il negozio del gioco per comprare nuovi oggetti (ovviamente, come accade spesso nei giochi gratuiti, gli oggetti potranno essere pagati con soldi reali).

I controlli di Dragon Nest sono piuttosto semplici. Con W, A, S, D vi muoverete come nei classici sparatutto o giochi in terza persona e con il tastierino numerico accederete alle abilità speciali o gli oggetti che avete. Con il tasto sinistro del mouse attaccherete e con il destro potrete effettuare un attacco secondario (nel caso del guerriero, ad esempio, un calcio con alta possibilità di stordire il nemico). Premendo velocemente due volte i tasti direzionali, eseguirete delle mosse evasive utili per schivare gli attacchi dei nemici e coglierli di sorpresa.

Le abilità speciali mappate sul tastierino numerico saranno a vostra completa scelta ed hanno una buona varietà (sia come animazione che come quantità di danni). Il guerriero è sicuramente il personaggio adatto ai novizi del genere, in quanto maggiormente difeso e sicuramente più letale nei suoi attacchi devastanti. Soprattutto, il guerriero è un personaggio fondamentale nelle istanze, proprio grazie alla sua capacità di danneggiare considerevolmente i nemici, inclusi i boss.

Dragon Nest è sicuramente un buon titolo gratuito, con una grafica ovviamente in stile anime che sarà distribuito in Nord America il prossimo anno. Ancora non ci sono notizie concrete sulla sua distribuzione sul territorio Europeo.