Bioshock 2 – La storia ed il multiplayer

Ne abbiamo parlato in moltissimi articoli, tra cui la nostra anteprima al gioco ed ora è giunto il momento di approfondire tutto quello che riguarda la storia di questo secondo ed attesissimo capitolo e la sua modalità multiplayer. Pronti per un altro viaggio all’interno della città acquatica, Rapture ?


La campagna single-player di Bioshock 2 è posta 10 anni dopo gli avvenimenti del primo Bioshock ed esplorerà quello che è accaduto alla città in questo lunghissimo tempo dopo la sua “caduta”. Al contrario, la modalità multiplayer ci immegerà in un contesto che rispecchia ciò che era Rapture, un anno prima degli eventi del capitolo originale.

Se avete seguito i nostri articoli precedenti, saprete sicuramente che il protagonista di questo capitolo non è più uno straniero che si trova ad esplorare Rapture. Ora impersonerete un vero e proprio Big Daddy che ha ripreso la sua volontà. Dopo aver vissuto come un drone di “servizio”, improvvisamente riesce a pensare per se stesso. Ritrovata questa chiarezza, nel suo stato confusionale cercherà di capire cos’è successo a Rapture e l’unico modo per scoprirlo sembra quello di trovare la Little Sìster con cui originariamente faceva coppia. Questo viaggio non sarà per niente facile. Anche se Andrew Ryan è ormai fuori questione, c’è un altro pericoloso nemico in controllo della città.

In 10 anni ci sono stati davvero molti cambiamenti a Rapture, tra cui uno in particolare che riguarda proprio Ryan, al posto del quale è salito in carica un suo vecchio rivale politico. E’ Sofia Lamb, e le sue idee sono proprio l’opposto di quelle di Ryan. E’ un’altruista e crede che sia dovere di tutti aiutare il mondo intorno a loro, senza pensare ai propri desideri. Questa politica sembra certamente molto interessante, ma purtroppo anche lei si spinse troppo lontano, fino ad estremizzarla (proprio come fece Ryan). Così, Sofia prende il controllo della città trasformando una politica filosifica di sinistra in quello che sembrerebbe essere una religione atta al reclutamento.

In una dimostrazione, viene mostrato uno dei personaggi reclutati da questa religione. Sì chiama Padre Sìmon Wale, è un prete Irlandese che è entrato a far parte della religione di Sofia Lamb per aiutarla a far conoscere le sue convinzioni. Tutto questo si allontana molto dalla politica di Ryan del primo capitolo, che sembrava opporsi alla religione in ogni poster o file audio trovato a Rapture. Ovviamente, le convinzioni di Wale diventarono presto corrotte ed oscure, mostrando al posto di un tranquillo prete, uno dei più pazzi leader di un culto mai visti. Quando incontrerete Padre Sìmon Wale durante la vostra avventura, probabilmente incontrerete qualche difficoltà per sconfiggerlo, ma nulla di cui preoccuparvi.

Dopo la battaglia contro Wale, riceverete un messaggio da parte di Sofia Lamb che, in breve, dirà di non tollerare nessuno che provi a distruggere i suoi associati. E, con questo, cercherà di eliminarvi facendo scattare un vero e proprio allagamento della zona Sìren Alley (praticamente il distretto a luci rosse di Rapture) con l’intento di annegare il personaggio. Anche questo atto disperato ci fa capire quanto siano cambiate le cose. Prima c’era Ryan, che rimaneva legato alla speranza che i suoi sforzi e speranze prima o poi avrebbero dato vita a qualcosa di grande. Sofia Lamb, invece, non ha alcun problema nel distruggere l’intera città per raggiungere il suo obiettivo.

Video Games | BioShock 2 | Sìren Alley Trailer
XBox 360 | Playstation 3 | Nintendo Wii

Passiamo quindi a parlarvi di una parte del gameplay di Bioshock 2. In un punto non ben specificato del gioco, vi ritroverete a dover cercare un plasmide inceneritore per sciogliere un blocco di ghiaccio che vi impedisce di continuare per la vostra strada. Per fare questo, dovrete passare per un’area chiamata Ryan Amusements, un parco pieno di rappresentazioni animatroniche. Originariamente, questo parco era stato creato con l’intento di mostrare ai bambini il mondo esterno come una cosa orribile, convincendoli a non lasciare mai Rapture (tutto ciò, mostrando case di famiglie distrutte dal governo, scienziati a cui viene distrutto il lavoro e via dicendo). Ora il parco non è nient’altro che un ammasso di manichini carbonizzati.

Comincerete la vostra “quest” con poco e niente (una spara-chiodi, il già visto trapano da Big Daddy e, molto interessante, lo strumento di hacking che vi permetterà di “hackare” telecamere e torrette da lontano) ma ben presto al vostro arsenale si aggiungeranno una mitragliatrice ed un arpione. Come nel capitolo originale, ognuna di queste armi potrà essere potenziata con dei proiettili speciali o portandole alle stazioniPower to the People“. Novità del secondo capitolo è che queste stazioni non potenzieranno solamente l’efficienza e la potenza delle munizioni, ma aggiungeranno anche una funzione completamente nuova ad esse, una volta che le altre caratteristiche saranno al massimo. Ad esempio, la spara chiodi potrà essere potenziata per fare in modo che i vostri nemici prendano fuoco quando colpiti, ed il vostro trapano potrà respingere tutti i proiettili quando è in funzione. per quanto riguarda l’arpione, non conosciamo la suo funzione speciale, ma già allo stato base (che vi permette di inchiodare i nemici al muro per un kill istantaneo) è davvero molto potente.

Durante la ricerca del plasmide inceneritore, incontrerete anche un Big Daddy con il quale dovrete scontrarvi. Gli altri Big Daddy non vi attaccheranno fin quando non sarete voi a decidere di attaccarlo. I nuovi Big Daddy, come il Rumbler, sono molto potenti e possono sparare razzi o posizionare delle torrette ma, fortunatamente, quello incontrato durante la dimostrazione era un “vecchio modello”.  Dopo averlo eliminato, potrete adottare la sua Little Sìster che, una volta seduta sulla vostra spalla, vi guiderà alla ricerca dell’ADAM (ciò che vi serve per poter qacquisire il plasmide inceneritore). Quando troverete i corpi e la vostra compagna comincerà a prendere l’ADAM, molti nemici cercheranno di attaccarla e voi dovrete eliminarli fino a quando non avrà concluso il suo lavoro.

Appena preso il plasmide inceneritore incontrerete una delle Big Sìster: delle Little Sìster cresciute che hanno preso parti dai loro Big Daddy per crearsi la propria, formidabile, tuta di protezione e che controllano Rapture facendo il lavoro sporco di Sofia Lamb. Le Big Sìster sono molto più agili dei Big Daddy e daranno quindi vita a delle battaglia molto diverse. A parte la loro agilità, non sembrano molto potenti e se riuscirete a tenere una buona distanza mentre le incenerirete continuamente con il vostro plasmide, riuscirete ad eliminarle con semplicità.

Spostiamoci sulla modalità multiplayer che sembra aggiungere qualcosa di molto innovativo a Bioshock. Tutto sarà ambientato 1 anno prima degli avvenimenti del capito originale e voi impersonerete dei tester per i plasmidi, quando la tecnologia di alterazione genetica era ancora ai suoi inizi. Ma qualcosa andrà storto ed i test trasfomeranno le persone in violenti nemici. Potrete scegliere fra sei personaggi nella modalità di multiplayer competitiva, ognuno con una storia alle spalle, tra cui: Jacob Norris, il saldatore; Danny Wilkins, la stella del football e Barabara Johnson, la casalinga vedova. Ognuno dei personaggi potrà essere customizzato per quanto riguarda l’aspetto e le armi a disposizione che prevedono: miglioramenti per le armi, due slot per i plasmidi e tre per i tonici.

Video Games | BioShock 2 | Exclusive Multiplayer Debut Trailer
XBox 360 | Playstation 3 | Nintendo Wii

Il multiplayer, come è facile immaginare, ha un ritmo molto più veloce della modalità singola. Può succedere davvero di tutto come ad esempio: vedere un giocatore nei panni di un Big Daddy girare per la mappa, nella modalità “Capture the Sìster”; persone che appaiono all’improvviso da insoliti nascondigli come prese d’aria e via dicendo. Pensate ad un gruppo di persone impazzite che si picchiano selvaggiamente in modo che possano trovare altri plasmidi per alterare la loro genetica. E’ piuttosto bizzarro, ma decisamente molto divertente.

Rapture è un posto ancor più spaventoso di quello che avevamo visto nel capitolo originale e se non vedete l’ora di esplorarlo e distruggere anche questo nuovo nemico, non vi rimane che aspettare fino al 9 Febbraio 2010 per avere Bioshock 2 su PC, Playstation 3 e Xbox 360.