Anteprima Torchlight II

Il primo episodio di questo videogioco si è fatto valre lo scorso anno come direto discendente del più classico Diablo. Ovviamente, non c’era a disposizione tutta la varietà che Diablo offriva ai suoi utenti, ma Torchlight lo ha emulato molto bene, l’esperienza era divertente ed accessibile. Al momento ci sono alcune informazioni su Torchlight II, il sequel diretto. Scopriamo qualcosa in più.

Non è una sorpresa che Torchlight II sia in sviluppo, ma la velocità con la quale questo titolo sta arrivando sul mercato grazie al lavoro degli sviluppatori alla Runic Games, probabilmente lo è. Le migliorie apportate a questo titolo sono state possibili grazie ai feedback degli utenti rilasciati per il secondo capitolo, che gli sviluppatori hanno deciso di seguire come una vera e propria bibbia per riuscire a dare ai fans quello che vogliono.

Le principali modifiche riguardano una revisione del combattimento, l’interfaccia utente e l’aggiunta di un particolarmente richiesto multiplayer. Per quest’ultimo, gli sviluppatori hanno deciso di creare una modalità da due a quattro giocatori massimi, che credono si adatti maggiormante allo stile di gioco di Torchlight II. Anche se al momento non è stata presa in considerazione la possibilità di integrazione del PvP (Player vs Player), sembra che sarà fattibile fare dei duelli fra amici.

Una grande lavoro è stato fatto sui personaggi. Le classi del precedente capitolo non faranno un ritorno in Torchlight II ma, al loro posto, ce ne saranno altre quattro. Al momento si conosce l’entità di solamente due di esse. La prima è il Railman, un esploratore con la mania per le armi enormi ed il combattimento melee. La seconda è l’Outlander, una specie di ibrido fra un personaggio per attacchi dalla distanza ed un mago, equipaggiato con un fucile ed un’arma magica che potrà essere utilizzata come un boomerang e si rivelerà molto efficace su gruppi di nemici.

Grandi novità sono presenti anche nei livelli. Se siete tra i fan che si erano annoiati dello stile un po’ ripetitivo del primo Torchilight, sarete sicuramente interessati nel sapere che questo secondo capitolo sarà espanso al di fuori delle catacombe. Ci sarà un punto nevralgico per le quest, una zona di inizio e quattro nuove aree (sia interne che esterne). Potrete aspettarvi anche un cambiamento tra giorno e notte ed effetti metereologici dinamici. Le istanze saranno possibili in tutte le aree.

Passiamo quindi agli oggetti; anch’essi hanno avuto la loro parte di aggiornamento. Ci sarà ancora la possibilità di trovare oggetti che non interessano la vostra classe durante il combattimento con un boss, ma il team di sviluppo spera di alleviare questo problema anche grazie alla possibilità di “trade” con i vostri amici. Inoltre, online, potrete vedere solamente gli oggetti che riguardano i vostri combattimenti e quindi il loot non sarà un problema.

Anche se le informazioni più interessanti rimangono “dietro le quinte” gli sviluppatori hanno dichiarato che Torchlight II sarà distribuito insieme a degli strumenti di sviluppo che permetteranno ai giocatori di creare il proprio livello personalizzato, di giocarlo o di farlo giocare ai propri amici.

Torchlight II sarà disponibile su PC e Mac a partire dalla primavera del 2011.