Con la serie di videogiochi, previsti per varie piattaforme, relazionati al prossimo film “Thor”, Sega ha intenzione di dare una svolta alla formula “i videogiochi basati sui film sono di bassa categoria”. In effetti, agli sviluppatori è stata data totale libertà su ognuna delle versioni che, quindi, si baseranno su una storia diversa da quella raccontata nella pellicola cinematografica. La storia racconterà di diversi viaggi di Thor nei mondi della mitologia scandinava, in battaglia con nemici ripresi direttamente dal fumetto Marvel, tra cui Ymir, Surtur e Ulik. Vediamo quindi cos’ha da offrire Thor: God of Thunder.
La versione Xbox 360 e Playstation 3 è un action in terza persona. Il combattimento è un elemento principale e sembra essere basato sulla completa accessibilità ed intuitività. I combattimenti saranno un misto di normali colpi con il martello di Thor, e con l’aggiunta di poteri elementali che daranno vita alle “mosse finali”. Potrete infatti scegliere, tramite il pad, i tre diversi poteri: vento, lampo e tuono. Ci saranno anche alcune mosse particolarmente sceniche, allo scopo di mantenere alto l’interesse e il divertimento dei giocatori.
La versione per Nintendo Wii mantiene lo stile d’azione in terza persona, ma subisce dei cambiamenti grafici. E’ molto più simile al fumetto Marvel, con i suoi colori e possibilità di cambiare vestito al personaggio tra i molti offerti. Anche il combattimento mantiene gli stessi aspetti di quello sulle console precedenti, ma le mosse finali saranno eseguite tramite apposite motion, attraverso il remote. Allo stesso modo, potrete accedere ai poteri di Thor. Unica per questa versione è la possibilità di volare. In una sequenza (ma probabilmente anche in altre) di gioco, vi troverete nel cielo in una sorta di minigioco on-rail, nel quale avrete la possibilità di sparare lampi in tutte le direzioni. Tenendo premuto il pulsante di sparo, potrete segnare più nemici e quindi eliminarli velocemente.
Ultima delle versioni che tratteremo in questo articolo è quella per Nintendo DS. E’ sviluppata da WayForward Technologies e anch’essa mostra un design artistico diverso dalle altre (chiaramente). Il gioco è su due dimensioni, un side-scroller, che utilizza entrambi gli schermi. Saranno presenti anche alcuni interessanti comandi touch-screen.
Ogni versione ha le sue peculiarità e dal poco che sappiamo, sembrerebbe che Thor: God of Thunder abbia le giuste premesse per essere un gioco perlomeno da provare. Sarà distribuito durante il mese di Maggio su Nintendo DS, 3DS, Wii, Xbox 360, Playstation 3 e Portable.