Un altro titolo per gli sviluppatori TOSE, che si apprestano a distribuire il quinto capitolo della serie The Legendary Starf, un platform il cui protagonista è un principe-stella che vive in Pufftop. Divertente e sicuramente un classico per gli amanti del 2D.
Il gioco inizia proprio a Pufftop (un regno sulle nuvole), dove il nostro principe viene svegliato da un coniglio in tuta spaziale atterrato proprio nella sua stanza. Il coniglio è inseguito da alcuni brutti ceffi, ma il nostro principe li caccia con il suo leggendario “spin attack”. Il suo migliore amico (una conchiglia di nome Moe) appare per chiedere cosa succede e quando realizzano che il coniglio è caduto dalle nuvole nell’oceano, Starfy (il principe) è determinato nell’aiutarlo.
Andando avanti nel gioco, esplorerete ambientazioni 2D marine e terrene. Inoltre, Starfy incontrerà diversi tipi di creature che cercherà di aiutare durante la sua avventura. Tenendo premuto B, Starfy potrà sfrecciare attraverso l’oceano; con Y effettuerete lo “spin attack”, ma attenzione a controllarlo, altrimenti gli verrà mal di testa. Quando siete a terra, invece, potrete usare Y per correre. Potrete saltare sui nemici, effettuare dei wall-jump e delle scivolate con B. Starfy, comunque, ha una lunghissima lista di abilità che “imparerà” lungo la strada, quindi non sarete limitati a poche mosse. Quando casualmente incontrerà il coniglio, potranno fare team e Starfy, si trasformerà magicamente in un enorme creatura sputa-fuoco (non male per una stella marina).
C’è una mappa dell’intero mondo che terrà conto dei progressi effettuati. Presenti anche livelli nascosti da scoprire, side quest da completare e tanti oggetti da collezionare lungo la strada (come diari o vestiti per Starfy). Le perle ed altri tesori, potranno essere utilizzati per comprare qualche abito interessante, più avanti.
Il più delle volte, l’azione prende luogo nello schermo superiore, ma potrete chiamare un compagno che vi dia una mano anche in basso. Per esempio, gli occhi di Moe si illumineranno quando sarete nelle vicinanze di qualche tesoro. Il gioco sfrutta in maniera interessante il doppio schermo del DS. Ad esempio, vi ritroverete ad essere inseguiti da un enorme polpo che prenderà tutti e due gli schermi. Più precisamente, vedrete il corpo della creatura nello schermo inferiore ed i suoi tentacoli in quello superiore, che cercando di prendervi mentre fuggite.
La sorella di Starfy, Starly, appirarà in determinate circostanze per offrire il suo aiuto. La cosa davvero interessante è che potrete chiamare un amico che non ha la copia del gioco e giocare insieme a lui tranquillamente. Diversi minigames, poi, verranno sbloccati proseguendo nel gioco, alcuni dei quali possono essere giocati fino a 4 giocatori (con o senza cartridge).
C’è davvero molto da scoprire in questo videogioco; da quanto abbiamo visto, non è difficile, dato che avrete una barra che indicherà la vostra vita e frequenti salvataggi, ma è davvero molto divertente poter scoprire tutto quello che ha da offrire. La storia in stile fumetto e la presentazione generale sono ben realizzate. Quando sarete nell’oceano, il fondale sarà proprio quello che vi aspettereste di vedere: banchi di pesci che nuotano e alghe marine mosse dalla corrente. Se lascerete il vostro DS per un momento, quando tornerete troverete Starfy a sonnecchiare in un piccolo letto.
The Legendary Starfy sembrerebbe poter essere un solido platform per i possessori di un Nintendo DS. Ha un’ottima presentazione, una buona storia e dei controlli solidi. La componente multiplayer ed i minigiochi sono un tocco in più per staccare un attimo dal gioco. Al momento, The Legendary Starfy, non ha ancora una data di distribuzione Europea, ma in America verrà distribuito l’8 Giugno.