TERA: The Exiled Realm of Arborea è il prossimo titolo della En Masse Entertainment e la sua storia e trama è scritta dagli sviluppatori della Blue Hole Games (i famosi sviluppatori originali della serie Lineage). Un altro ibrido fra un Massively Multiplayer Online ed un gioco d’azionedi ruolo in terza persona dall’Asia.
Il gioco è caratterizzato da un gameplay molto semplice e nessuno avrà problemi a cominciare la propria avventura. Infatti, sia che giochiate come in un gioco di ruolo od in uno sparatutto in terza persona, vi troverete a vostro agio. Inoltre, TERA dà la possibilità ai giocatori di controllare i propri personaggi sia tramite la classica accoppiata tastiera+mouse che con il controller della Xbox360.
L’interfaccia non ha alcun cursore, ma il giocatore potrà accedere agli elementi che gli interessano (come ad esempio l’inventario) con la semplice pressione di un tasto o tramite un pulsante del pad. Sarà presente anche un menu radiale per le scorciatoie di chat. Il produttore Brian Knox dice apertamente che l’utilizzo del controller è molto utile durante le esplorazioni ed i combattimenti, mentre il mouse e la tastiera lo saranno maggiormente nelle aree pubbliche dove è possibile parlare con il resto della community.
Ma passiamo al gameplay. In TERA potrete scegliere un personaggio fra sei razze presenti, inclusi umani, elfi e quattro razze totalmente uniche per questo titolo. Fatta la vostra scelta per quanto riguarda la razza è momento di scegliere fra le otto professioni proposte da TERA (warrior, slayer, berserker, archer, priest e via dicendo). TERA è rappresentato da molti degli elementi di un MMO (come il crafting, le quest ed il PvP) ma per quanto riguarda il combattimento, tutto si restringe ad un puntare ed attaccare in tempo reale. Inoltre, anche se vestire l’armatura migliore aiuterà, la vera difesa sta nel riuscire a schivare effettivamente gli attacchi degli avversari. Non è così strano come potrebbe sembrare. Potrete riconoscere facilmente quando un nemico sta per lanciare un attacco e quindi avere il tempo di evaderlo oppure coprirvi con il vostro scudo, ammesso che ne abbiate uno.
TERA prenderà luogo in un enorme mondo, suddiviso in varie città per ogni razza (al lancio, dovrebbero essere due o tre e con il passare del tempo gli sviluppatori ne implementeranno altre). Sorprendentemente, anche se di PvP ce n’è, TERA si focalizzerà maggiormente sul PvE (Player versus Enviroment), ossia sull’uccisione dei personaggi controllati dal PC e quindi sulle quest. Diciamo “sorprendentemente” in quanto l’Asia è piuttosto famoso per i suoi giochi principalmente basati sul PvP, ma questo non fa altro che portare una ventata di freschezza ed aiutare quei giocatori che hanno voglia di provare un MMO senza dover obbligatoriamente trovarsi a sfidare altre persone.
Attualmente, TERA: The Exiled Realm of Arborea è in fase di test in Asia ed in America, ma purtroppo una data di distribuzione Europea non è ancora disponibile. In attesa di ulteriori informazioni, ricordiamo che questo titolo è un’esclusiva per PC e sarà distribuito come i classici MMO (a pagamento mensile).