Dopo l’annuncio pubblicato qualche mese fa, entriamo nuovamente nella città fantasma di Racoon City per raccontarvi qualche dettaglio riguardante il prossimo titolo survival horror di Capcom, Resident Evil: The Darkside Chronicles.
Come già saprete, TDC è il seguito di Umbrella Chronicles (2007) ed è uno shooter on-rail (come quelli che si vedevano in sala giochi, per intenderci). Oggi, vi andremo a raccontare addirittura due dei livelli che comporanno questo interessantissimo titolo e praticamente tutto quello che lo riguarda.
Il primo di questi livelli vede Leon Kennedy e Claire Redfield nell’ambiente di RE2, proprio fuori dalla stazione della polizia. Il secondo, invece, ha come protagonisti Redfield e Steve Burnside, all’esplorazione dell’isola di Rockfort (ambiente prettamente legato a REC: Veronica).
Al contrario di quanto succedeva in Umbrella Chronicles, questo titolo potrà essere giocato anche solamente con il Wii Remote. Userete B per utilizzare la pistola, A per prendere oggetti come le erbe, scegliere fra le 4 armi disponibili con il D pad e ricaricherete agitando il Remote. Non dimentichiamo che potrete anche utilizzare il vostro coltello, tenendo premuto A e muovendo il Remote. Interessante è che quando avrete nel mirino un headshot sicuro, il mirino si restringerà a darvene conferma.
L’aspetto cooperativo di TDC è ben in vista, soprattutto in determinate occasioni. Infatti potrete incappare in delle spiacevoli situazioni che renderanno inattivo il vostro compagno (ad esempio, un’imboscata inaspettata da parte di un gruppo di zombie), e starà a voi liberarlo con due o tre colpi ben assestati. Inoltre, potreste trovarvi anche di fronte a delle biforcazioni e sarete sempre voi a dover scegliere la strada da prendere. Molto sicuramente, a seconda della vostra scelta, dovrete fronteggiare un problema diverso.
Uno degli aspetti negativi (criticato anche quando TDC venne presentato al pubblico per la prima volta, lo scorso anno) riguarda la telecamera “attiva”. Specialmente negli spazi aperti, la telecamera sarà solita effettuare dei movimenti piuttosto considerevoli, mentre il personaggio si guarda intorno. Capcom ha dichiarato che tutto questo è stato realizzato per aumentare la tensione in-game ed ha inoltre assicurato che la telecamera assume questo comportamento solamente quando un attacco zombie non è imminente. Infatti, nelle situazioni più concitate, la telecamera sarà abbastanza ferma da permettervi di sterminare i non-morti.
Probabilmente quello che farà vendere di più TDC sarà la nostalgia che i giocatori provano. E’ interessante e divertente poter camminare ancora una volta sulle strade distrutte di Racoon City, passeggiare per l’isola Rockfort e riprovare i momenti di tensioni che i capitoli di RE hanno regalato. Infatti, in aggiunta agli infetti da Virus-T, saranno ovviamente presenti i cari Doberman zombie ed i fastidiosissimi pipistrelli.
Al momento la sua data di distribuzione è ancora un mistero ma Resident Evil: The Darkside Chronicles, sarà disponibile a partire dal prossimo Novembre esclusivamente su console Wii.