I Rabbids tornano ancora una volta per la gioia dei fan di questi particolari quanto simpatici conigli. Stavolta tornano nella loro forma di “mini-games” originale (tralasciata per un momento con Rabbids Go Home). Sì chiama Rabbids: Travel in Time e vedrà i nostri amici effettivamente viaggiare nel tempo, rovinare momenti importanti che hanno fatto la storia (ovviamente tutto in chiave ironica) e quindi affrontare i minigames presenti.
Inizialmente, sarete all’interno di un museo nel quale potrete scegliere quale tipo di minigames affrontare (e dare uno sguardo ai vostri progressi grazie ad una raffigurazione di un albero). Ci sono più di 25 minigames e sono suddivisi per facilitare l’utente, in categorie come giochi in cooperativa, di volo o che utilizzano il Motion Plus.
Fino a quattro giocatori potranno navigare in quest’area (il museo) legati fra loro da un rotolo di carta igenica (avete capito bene). C’è anche una parte di questo museo dove sono presenti alcune silhouette di personaggi storici conosciuti. Scuotendo il Remote e sbattendo la testa su uno dei pannelli (questo lo farà il rabbid per voi, non preoccupatevi), potrete prendere il costume corrispodente (ce ne sono più di 30).
Ma passiamo a raccontare qualcuno dei minigame. Uno di questi si rifà alla grande crisi del 1929 ed i rabbids potranno cambiare la storia in modo che nessuna crisi sia accaduta. A seconda di come vi comporterete durante il minigame, potrete vedere il filmato originale (storicamente corretto) oppure quello più bislacco ma divertente dei rabbids.
Questo minigame è uno della categoria coopertiva ed, infatti, sarete legati al vostro compagno da un rotolo di carta igenica. L’obiettivo è quello di raccogliere alcune scatole in giro per il livello e riportarle alla scrivania. La chiave della vittoria è sia la coordinazione di movimenti con il vostro compagno che un po’ d’astuzia nel rubare le scatole ai vostri momentanei nemici. Non potrete saltare in questo livello, ma salire sulla testa del vostro compagno per raggiungere le scatole meno accessibili, sì.
Il sistema di matchmaking è ben realizzato e vi permetterà di sistemare il gioco come meglio credete. Potete giocare online fino ad un massimo di quattro persone.
Un altro minigame vi porterà al tempo di Leonardo da Vinci, dove i rabbids riusciranno a far sorridere la Monna Lisa a spese della stanza del povero artista. In quest’area dovrete sfidare i vostri compagni in una gara area. Potrete anche raccoglierete oggetti da lanciare ai vostri concorrenti per rallentarli e passare attraverso cerchi illuminati per avere un boost di velocità.
Rabbids Travel in Time sembra divertente, leggero e piacevole. Molti apprezzeranno l’idea della Ubisoft di far tornare questo videogioco alla formula dei minigames. Sarà disponibile a partire dal 11 Novembre, esclusivamente su Nintendo Wii.