Anteprima Pokemon HeartGold

E’ quasi improbabile perdersi un titolo della serie Pokemon quando ne vengono rilasciati almeno uno ogni due o tre anni. Nintendo ha deciso di riportare a splendere le versioni di maggior successo secondo il loro pensiero. Pokemon Oro e Argento viaggiano dal GameBoy Color fino alla nuova generazione di console portatili, con una grafica migliorata, una storia estesa e nuovi pokemon da combattere e catturare. Ecco Pokemon Heartgold.


I fan più sfegatati potranno dormire sonni tranquilli sapendo che HeartGold e Soulsilver porteranno sì, nuovi ambienti ed un numero di mostri che arriva a 493 (incluse nuove tipologie in ogni versione), ma allo stesso tempo rimangono legati allo stesso gameplay, mantendenendo il classico turn-based che prende luogo nelle varie scuole.

All’inizio, tutto quello che dovrete fare sarà scegliere il vostro nome ed il sesso del personaggio. E poi, ovviamente, non sarebbe un gioco di Pokemon se voi non foste un allenatore di Pokemon in erba che incontra uno scienziato che vi propone un’importante missione. Sì chiama Professore Elm ed accentando la sua richiesta vi dirigerete a nord in cerca di qualche combattimento. Anche in questo titolo il gameplay è piuttosto chiaro, dovrete collezionare pokemon, combatterli o catturarli; ognuno di essi avrà abilità diverse che sicuramente vi metteranno alla prova. Passando di livello i vostri Pokemon acquisiranno nuove abilità come la “razor leaf” di Chikorita, un attacco di ritorno con grandi possibilità di critico. Continuare a combattere ed a livellare vi garantirà i nuovi attacchi ed abilità che vi saranno essenziali per i vostri “viaggi”.

HeartGold sembra focalizzarsi anche sulla relazione che instaurerete con i vostri Pokemon. Portarli in viaggio con voi e mostrargli affetto, sarà necessario al fine di accrescere la loro amicizia e lealtà nei vostri confronti.

In aggiunta al videogioco vero e proprio, sia Heartgold che Sìlversoul porteranno con se una sottospecie di hardware da utilizzare durante le vostre avventure, il Pokewalker (dalla forma di una Pokeball). Altro non è che l’evoluzione del Pokemon Pikachu 2 GS che era “bundle” con le versioni Oro e Argento. Questo Pokewalker terrà conto dei vostri esercizi quotidiani ed terrà un mostro da parte che guadagnerà punti “watt” come risultato del vostro avanzamento. In questo hardware sono presenti più di 20 sentieri virtuali e spendere punti watt su di esso sblocca oggetti ed esperienza in combattimento ed inoltre vi permette di catturare un Pokemon unico che poi potrete trasportare sul vostro DS. Sìncronizzare i mostri è molto semplice: dovrete semplicemente accedere al menu principale, allineare le porte ad infrarossi ed attendere che il trasferimento sia completato. Non avrete la possibilità di avere lo stesso mostro su ogni dispositivo, ma questo significa che se magari non potete livellare durante il giorno, potrete comunque acquisire punti watt ed  esperienza da spendere una volta trovato il tempo. I minigiochi sono davvero molto basilari, dovrete muovere il cursore per scoprire oggetti nascosti e nemici da combattere. Il sistema di combattimento prevede un singolo tipo di attacco e le opzioni per evadere o catturare un pokemon. Con il Pokewalker, due persone potranno anche scambiarsi oggetti in wireless senza il bisogno di avere il proprio DS a portata di mano ed i regali, in ogni caso, garantiscono energia gratis.

Ultima, ma non per questo meno interessante, caratteristica che Heartgold e Sìlversoul portano con se sono le zone Pokeathlon che potrete trovare nella mappa. Sono una sorta di arena dove sarà possibile sfidare l’intelligenza artificiale oppure degli amici in locale o Wi-Fi. In questi combattimenti guadagnerete medaglie in diverse discipline (velocità, potenza, abilità, stamina e salto). Ogni Pokemon in vostro possesso sarà classificato grazie a delle stelle, quindi sarà molto facile sapere quale sia il migliore da utilizzare in una di queste sfide. Il touchscreen è molto utilizzato in queste “gare”, e dovrete effettuare diversi movimenti dello stylus per collezionare bandiere, saltare ostacoli, muovere il vostro personaggio e via dicendo.
Vincendo le gare guadagnerete punti e chi arriva primo alla fine delle competizioni avrà delle medeglie (anche se sono puramente estetiche e non danno ulteriori poteri).

Se siete dei fan scatenati dei Pokemon e siete fra quelli che avevano già provato le versioni Oro ed Argento, non potrete farvi sfuggire l’occasione di provare Heartgold e Sìlversoul, rispettivamente su DS e DSì, a partire dal 26 Marzo.