E’ stato un anno davvero complicato per la serie MySìms che ha creato ben 3 giochi di differenti generi. Quello di cui andremo a parlarvi oggi è MySìms Agents, nel quale impersonerete un agente speciale che deve porre fine ai piani del diabolico Morcubus, il CEO corrotto della MorcuCorp.
L’obiettivo principale del videogioco è ovviamente quello di fermare Morcubus, ma durante la vostra avventura incapperete in molti altri casi da risolvere che, una volta portati a termine con successo, vi daranno nuovi indizi per il caso Morcubus.
Ma, non sarete certamente l’unico detective del videogioco. Potrete, infatti, spedire altri agenti sul campo nelle speranza che tornino indietro sani e salvi. Il vostro quartier generale avrà cinque piani, ognuno dei quali con diverse statistiche. Aggiungendo degli attrezzi ginnici ad un piano, riuscirete ad aumentare il livello d’atleticità di quel determinato piano. Fortunatamente, c’è un motivo ben preciso per cimentarvi anche nell’arredamento. Ogni agente ha la sua personalità ed a seconda del piano al quale assegnerete un agente, la sua percentuale di successo sarà più alta, se la sua personalità combacierà con le statistiche di quel piano.
Mentre sarete fuori a collezionare indizi ed interrogare la gente del posto, i vostri agenti vi chiameranno per tenervi al corrente dei loro progressi e per ricevere alcuni consigli.
Come in tutti i giochi MySìms, avrete la possibilità di customizzare il personaggio per fare il vostro lavoro di detective in una buona varietà di costumi. Durante la press event della Electronic Arts, è stato mostrato il gioco al pubblico e, per cominciare, ci siamo ritrovati in una piccola ma pittoresta città che funzionava come un centro, dove si può visitare tutti i MySìms preferiti per vedere cosa stanno facendo o hanno intenzione di fare.
MySìms Agents permette al giocatore un’ampissima esperienza di esplorazione. Potrete salire su un tetto od anche camminare su dei cavi del telefono (facendo attenzione a bilanciarvi con la stick analogica) per raggiungere dei palazzi vicini.
La possibilità di un’esplorazione così ampia, vi darà la possibilità di vedere molte più cose di quante ne vedrete rimanendo solamente al “pian terreno”.
Avrete anche accesso a diversi gadgets che vi permetteranno di fare diverse cose. Uno di questi, ad esempio, permette di muovere oggetti presenti negli ambienti che visiterete. Potrete utilizzarlo per riorganizzare il vostro quartier generale, ma vi tornerà utile anche nella risoluzione di alcuni puzzle. Ad esempio, una volta ritrovati in una vecchia libreria, dovrete utilizzare quest’oggetto (F space manipulator) per spostare alcune casse, cercando di creare una sorta di scala improvvisata che vi permetterà di raggiungere la parte più alta di un ripiano.
Il super detector è un altro oggetto molto utile, che vi permetterà di scannerizzare l’ambiente alla ricerca di indizi, come delle orme. Procedendo nell’avventura, potrete migliorare i vostri gadget ed il vostro detector, più in là, potrebbe anche percepire onde radio, suoni ed addirittura odori. Se vi capiterà di trovare delle impronte di animale curiose, potrete mandare i dati al laboratorio di medicina legale. Questo, darà vita ad un minigame, nel quale dovrete stabilizzare gli atomi.
Il minigioco comincia con una griglia e degli atomi già disposti su di essa. Ogni atomo avrà una serie di punti su di esso, ad indicare a quanti atomi può essere connesso. Utilizzando gli atomi che avete (quelli sulla griglia sono bloccati) dovrete cercare di inserirli tutti, soddisfacendo il numero richiesto su ogni atomo presente sulla griglia. E’ un minigioco semplice, ma a volte vi farà pensare e magari dovrete ripeterlo qualche volta, prima di azzeccare la giusta “composizione”. Inoltre, la difficoltà dei puzzle, aumenterà con il proseguire del gioco.
Dovrete cimentarvi in altri minigiochi quando ci sarà da scassinare un lucchetto, hackare un computer od aggiustare una pompa dell’acqua. Quello che c’è di interessante è che questi minigames non sono il solito “premi i bottoni velocemente” o “scuoti il tuo remote senza sosta” che solitamente si vedono su Wii. Sono puzzle individuali con un design molto intelligente.
Utilizzando un particolare gadget su una porta, verrete trasportati un minigame. In questo puzzle particolare, dovrete trovare il mondo di far scivolare una chiave attraverso una griglia sulla quale sono disposte diverse casse ad impedirvi il passaggio. I blocchi potranno essere spostati solamente nella direzione in cui una freccia punterà, quindi utilizzando questi movimenti limitati, dovrete riuscire a creare un “sentiero” per far uscire la vostra chiave.
Un altro puzzle piuttosto complesso, è quello che riguarda la pompa dell’acqua. Se avete giocato ad altri giochi MySìms, ricorderete sicuramente questo puzzle che comprende cinghie ed ingranaggi, ma questa volta avrete l’intero schermo a disposizione del minigioco ed un numero limitato di tubi, cinghie ed ingranaggi. Qui dovrete utilizzare quel poco di conoscenza ingegneristica che avete e cercare di collegare tutti i tubi fra loro e far girare ogni ingranaggio.
Quando non sarete impegnati ad utilizzare il cervello nella risoluzione dei puzzle, visiterete locations esotiche e raccoglierete indizi\piste da annotare sul nostro notebook. Ogni volta che parlerete con una persona, che vi darà interessanti informazioni, il vostro notebook si auto-aggiornerà e vi elencherà una serie di cose da fare. In questo modo, saprete sempre quello che dovete fare, anche se vi allontanaste dal gioco per qualche giorno. Il vostro notebook dividerà le informazioni in piste, indizi ed oggetti che avete raccolto durante la strada. Raccogliendo indizi, potrete eventuale presentare la testimonianza e risolvere un mistero in poco tempo.
Quello di veramente interessante in MySìms Agent è che la formula dei precedenti titoli, è stata letteralmente espansa. Visiterete molte locations interessanti, come templi nella giungla e case spettrali. L’area circostante sempre molto più grande e potrete muovervi prendendo il treno od utilizzando il vostro jet privato. I personaggi del gioco sono goffi, il che contribuisce a mantenere la vostra avventura su un piano divertente. Inoltre ci sarà ancora una volta Buddy, lo “sketch artist”, dato che ora è un aspirante scrittore di fumetti e vi accompagnerà durante le vostre missioni.
Ogni personaggio ha la propria personalità, anche se non il protagonista. Ed è anche questo a rendere MySìms più divertente e coinvolgente.
MySìms Agents è previsto per la distribuzione durante il prossimo autunno, su Nintendo Wii e DS.