Idea Factory e NIS America portano oltre il Giappone un nuovo gioco di ruolo chiamato Hyperdimension Neptunia, dove giocherete come la classica eroina incaricata di salvare il mondo. Ma non è la classica avventura che potreste pensare. L’universo in cui vi ritroverete è chiamato Gamindustri, il quale è suddiviso in due parti: una per gli umani e l’altra per le dee, una per ogni piattaforma di gioco. Sì, avete capito bene. Le CPU (Control Patron Units – ossia, le dee di cui prima), si chiamano: Purple Heart, Green Heart, Black Heart e White Heart. Fra loro è ancora in atto una guerra che va avanti da moltissimi anni, la quale porterà una di queste dee ad essere scaraventata sulla terra e perdere la memoria. A quel punto, entrerete in giochi voi, prendendo il comando di una dea trasformata, chiamata Neptune.
Nel vostro viaggio, non sarete ovviamente soli. Innanzitutto, una voce femminile (che altro non è che un tomo imprigionato, chiamato Histoire) vi guiderà sempre e comunque attraverso le vostre quest, mostri da affrontare e così via. Inoltre, quando siete caduti dal cielo, una infermiera improvvisata (Compa) ha pensato alle vostre ferite. Infine, entrerà nel vostro gruppo anche una cerca tesori chiamata IF.
Il gioco è stato reso molto accessibile anche per quanto riguarda la navigazione nel mondo circostante, che infatti avverrà tramite l’accesso di un menu. Con questo, potrete facilmente comprare nuovi oggetti, tentare la fortuna in un nuovo dungeon o proseguire nella risoluzione delle quest. E’ interessante (anche se non la prima volta che accade) che le figure maschili in questo gioco, siano rappresentate solamente da delle silhouette completamente nere. Tornando a noi, grazie al semplice menu di gestione, potrete anche facilmente ripetere quegli eventi che magari non sono andati come speravate.
Alcuni dei dungeon potranno essere rigiocati tendando di scalare le classifiche online, ma per la maggior parte, l’esplorazione di queste cave servirà esclusivamente per livellare il vostro personaggio e trovare tesori. Alcuni dei dungeon vi vedranno obbligati a combattere dei boss, per avanzare; in altri invece, dovrete semplicemente trovare l’uscita. I nemici appariranno random sulla mappa. Grazie ad una speciale abilità di Compa, chiamata Monster Call, potrete evocare dei mostri speciali o delle battaglie consecutive. Se le vincerete, i vostri incontri random cesseranno per qualche tempo.
Le battaglie sono a turno e gli attacchi formati da quattro colpi a testa. Ovviamente, ogni colpo richiede un tot di energia. Dovrete quindi scegliere con molta saggezza le vostre mosse. Neptune ha anche la possibilità di trasformarsi in CPU (dea) ed avere a disposizione un set di skill differente. Compa attacca con la sua enorme siringa a mo di bazooka e IF è molto abile e veloce con le sue armi melee. Da tenere in considerazione, prima di ogni combattimento, è l’aspetto curativo. Non dovrete infatti affidarvi a pozioni o cose del genere, quanto a delle skill da impartire ai vostri personaggi, in modo che si curino automaticamente non appena l’energia arriva ad un certo livello. Ogni cura diminuirà il materiale a vostra disposizione per la prossima. Tenete d’occhio questi materiali ed abbiate cura di farne “scorta” prima di avventurarvi nelle aree successive.
Non aspettatevi un capolavoro. I fondali dei combattimenti sono piuttosto ripetitivi e nei dungeon non c’è molta varietà. In ogni caso, i personaggi femminili e gli eventi in cui incorrerete, fanno sembrare questo titolo un perfetto anime, completo di ragazze dai vestiti sgargianti e capelli colorati nelle maniere più bizzarre.