Attualmente in sviluppo da parte della Square Enix, Final Fantasy Crystal Chronicles: The Crystal Bearers prende luogo ben 1000 anni dopo gli eventi di Final Fantasy Crystal Chronicles, e questa volta il gameplay si basa molto di più sull’esperienza singleplayer che su quella multiplayer.
La storia segue Layle, un mercenario Clavat, che è stato assunto dal Lilty Kingdom per scortare un prestigioso dirigibile. Per chi non è familiare con il mondo di FFCC, ricordiamo che sono presenti quattro differenti razze: Lilty, Clavat, Selkie e Yute. Dopo la Grande Guerra, gli Yute sono rimasti indietro ed ora sembra che la razza dominante siano i Lilty, molto bravi per quanto riguarda la scienza e la tecnologia. Un altro gruppo è emerso, e sono i portatori di cristalli o esseri che sono stati a infusi con dei poteri magici e creano molto disagio nella popolazione. Layle è uno di loro. Troverete il modo di sfruttare le sue capacità con il proseguire dell’avventura. Durante la vostra missione di scorta all’inizo del gioco, una creatura ostile e i suoi tirapiedi attaccheranno il dirigibile ed anche con i poteri di Layle, i nemici riusciranno a scappare. A questo punto il protagonista avrà come obiettivo quello di capire il motivo dell’attacco e scoprire qualche informazione importante sul piccolo cristallo verde rubato ad uno dei nemici.
Questo titolo differesce moltissimo dagli altri della serie FFCC, a parte per il fatto che è ambientato nello stesso mondo. Gli sviluppatori hanno voluto focalizzare il gameplay sulla storia, con frequenti filmati ed interazioni fra i personaggi. Tutto sembra molto più grande, a partire dai livelli e dalla moltitudine di aree da esplorare. Proprio per il fatto che questo titolo sarà disponibile esclusivamente su console Wii, anche il gameplay si differenzia molto da come è possibile immaginare un RPG d’azione. Layle ha dei poteri incredibili che potranno essere controllati attraverso il remote. Ad esempio, puntando un oggetto od un nemico, dovrete rimanere fermi finchè riuscire a bloccare il bersaglio, quindi premere B e muoverlo come meglio credete. Ci saranno moltissimi oggetti da collezionare e potrete addirittura scuotere gli abitanti della città per vedere cosa cadrà dalle loro tasche.
Passiamo al combattimento. Non sarà più affidato al classico stile hack-and-slash; invece, Layle afferra i suoi nemici e li lancia in giro per la mappa. Potrete anche prendere degli grossi oggetti e lanciarli contro di loro per metterli fuori combattimento. In alcune aree dove sono presenti dei mostri, ci sarà uno strano portale che dovrà essere sigillato per evitare che faccia apparire altri mostri. Dopo la battaglia, potrete utilizzare i vostri poteri per chiuderlo. Un radar molto utile segnalerà quando ci saranno dei nemici nelle vicinanze e dove, rispetto a voi. Questo sarà l’unica indicazione a schermo che avrete, perchè quando navigherete da un’area all’altra dovrete affidarvi alla segnaletica vera e propria. Avrete a disposizione anche delle notizie sempre aggiornate sui nuovi nemici che incontrerete. Molto utile ed interessante è la funzione di auto-save che vi permetterà di proseguire nella storia senza preoccuparvi di cercare un cristallo di salvataggio.
Proseguendo nella storia, vi capità di incontrare degli eventi on-rail. Sono molto interessanti ed unici, soprattutto utili per distaccare il giocatore dai soliti filmati e dungeon. Questi eventi saranno molto veloci ed alla fine verrete classificati con un punteggio. Anche se è un gioco esclusivamente basato sul singleplayer, un secondo giocatore potrà entrare con un altro Wii Remote, ma intervenire solo in alcune aree.
Final Fantasy Crystal Chronicles: The Crystal Bearers è di ottimo impatto visivo e grazie ai suoi comandi motion, si distacca molto e rende più interessante un RPG. Se quello che avete letto ha destato il vostro interesse, non dovrete far altro che attendere la sua distribuzione, esclusivamente su Nintendo Wii, il 5 Febbraio 2010.