Anteprima Fate/Unlimited Codes

La serie Fate/Stay Night ha visto la luce in vari formati multimediali, incluso un anime ed il picchiaduro Fate/Unlimited Codes. Anche se è stato distribuito in Giappone, da oltre un anno, questo titolo non ha ancora visto la luce in altri parti del mondo. Finalmente, Capcom ha deciso di far arrivare l’anime picchiaduro anche oltre la terra del sol levante, come un’esclusiva downlodabile per PSP.


Fate/Unlimited Codes è un incrocio fra un picchiaduro 2D e 3D, dove dei maghi (Masters) richiamano dei combattenti (Servants) per sfidarsi per il Sacro Graal. Abbiamo detto che è un “incrocio”, perchè se tutta l’azione è svolta su un piano bidimensionale, i personaggi sono stati realizzati a tre dimensioni ed alcune mosse speciali sono caratterizzate da una visuale più dinamica.
Fate, inoltre, è caratterizzato da svariate modalità di gioco, tra cui la classica Arcade (una serie di nove battaglie per il Sacro Graal, con intermezzi che spiegheranno la storia dei personaggi), Pratica (che vi permetterà di testare le combo ed abilità speciali dei personaggi), Tutorial (una modalità importante per sapere le basi ed alcune tecniche di combattimento più avanzate) Mission (potrete selezionare determinati obiettivi che poi dovrete portare a termine) ed infine una modalità che vi permetterà di scontrarvi con i vostri amici grazie alla connessione Wi-Fi.

Il sistema di battaglia è davvero molto semplice. Ci sono ovviamente delle mosse speciali che richiedono più tempo e pratica, ma il gameplay basilare è intuitivo e le combinazioni per dar vita alle mosse speciali facili da eseguire. I personaggi avranno attacchi pesanti, medi e leggeri, senza dimenticare le mosse speciali che saranno eseguibili con delle semplici combinazioni (ad esempio avanti-avanti ed uno degli attacchi sovracitati). Se riuscirete ad infliggere molti danni al vostro avversario, la barra magica si riempirà fino a 3 livelli. Questa energia potrà essere utilizzata per eseguire bellisime mosse speciali, cancellari attacchi degli avversari e via dicendo. Inoltre, una barra del Santo Graal si riempirà per entrambi (a seconda dei danni inflitti) ed una volta piena, potrebbe cambiare completamente le sorti dell’incontro, dato il vantaggio non indifferente che regala. Da leggere potrebbe sembrare davvero molto da ricordare, ma grazie alle modalità Mission e Tutorial, in breve tempo riuscirete a rendervi conto di come tutto si lega perfettamente.

Ci sono un totale di 17 personaggi giocabili e, anche se le mosse speciali vengono eseguite allo stesso modo, ognuno di essi ha uno stile di combattimento molto diverso. Saber, ad esempio, riesce a legare insieme i suoi attacchi speciali non dando possibilità di muoversi all’avversario; ma, Caster invece, mantiene a distanza il nemico grazie ai suoi attacchi a distanza. Rider può mettersi in una posizione d’attacco che potrà essere seguita oppure cancellata ed Assassin, grazie alla sua spada, mantenendo le distanze infligge molti danni. Altri personaggi presenti nel gioco sono: Bazett, Berserker, Archer, Gilgamesh, Luviagelita, Kotomine, Rin, Shiro, Lancer e Sakura. Completando la modalità Arcade (con i giusti requisiti richiesti) personaggi segreti, costumi alternativi ed altri stage potranno essere sbloccati.

Le visuali cel-shade sono perfette per lo stile anime e sulla PSP hanno un ottimo impatto visivo: tutto, dagli sfondi alle varie animazioni degli attacchi, è interessante, soprattutto le mosse speciali che, come detto in precedenza, utilizzano una visuale diversa, più 3D. Anche la soundtrack se la cava bene e, Fate, arriverà sulle vostre PSP senza doppiaggio, con l’audio Giapponese intatto.
Se da questa anteprima avete carpito qualcosa di interessante, allora non fatevi sfuggire Fate/Unlimited Codes questo Settembre, esclusivamente come download per PSP.