Anteprima Enslaved: Odyssey to the West

Un nuovo interessante videogioco che sembra voler affrontare in maniera diversa la visione apocalittica di un paese completamente distrutto, ma pur sempre dominato dai colori della natura. Parliamo di Enslaved, un videogioco in terza persona attualmente in sviluppo da parte di Ninja Theory.


Enslaved: Obyssey to the West è basato (ma non troppo) sul romanzo Cinese del 16esimo secolo “Journey to the West” ma la sua storia è ambientata ben 150 anni nel futuro. Un conflitto atroce ha devastato la terra ed i suoi abitanti, lasciando solamente 50.000 esseri umani sparsi per tutto il pianeta. Per questa guerra furono creati dei Droni, che ormai sono le uniche cose rimaste dopo di essa e che metteranno a tacere chiunque li disturbi. Nell’introduzione parlavamo di natura, ed in effetti con una così grande catastrofe, la terra sembra tornata indietro di moltissimi anni e la natura sta cercando di riprendersi quel che è suo. Gli umani rimasti si sono divisi in due specifiche fazioni: quelli che preferiscono abitare in delle piccole comunità e quelli che invece hanno preferito vivere da veri e proprio selvaggi.

Ovviamente, noi (ossia, il protagonista), impersoneremo Monkey che, indovinate un po’ a quale delle due fazioni appartiene ? Esattamente, i selvaggi. In una scena così apocalittica, non potevano mancare gli sciacalli che cercano di fare una fortuna sui dolori degli altri. Delle navi per schiavi stanno catturando diversi uomini, controllandoli con delle fasce, fra i quali si troverà presto anche Monkey ed un’altra ragazza, Trip. Presto, Trip riuscirà ad impossessarsi di una delle fasce, la riprogrammerà e la metterà a Monkey, comandandogli di farla uscire dalla nave e riportarla a casa.

Il gioco si focalizza molto sulla particolare relazione che si instaurerà fra questi due personaggi. Ovviamente Trip è consapevole che il “gruppo fa la forza”, mentre Monkey rimane fermo sull’idea di poter fare affidamento solo su se stesso. Anche se Monkey sarà effettivamente costretto ad aiutare Trip, durante il proseguimento del gioco, imparerà a prendersi cura di lei. Gli sviluppatori hanno voluto fortemente che la relazione fra i due fosse il vero e proprio centro della trama del gioco.

Passiamo quindi a parlare un po’ del gameplay. Ovviamente, voi controllerete Monkey, mentre Trip sarà comandata dalla IA. Potrete comunque prenderla e portarla dove volete e dirle di nascondersi mentre voi date un’occhiata in giro. Probabilmente, quello che noterete subito dopo essere usciti dalla nave per schiavi, sarà la fitta vegetazione che ormai ricopre quasi totalmente la terra. Enormi alberi spuntano dall’interno di giganteschi grattacieli e radici sulle strade danno sicuramente un ottimo impatto visivo. Quando vi troverete al cospetto di alcune difficoltà (come ad esempio dei buchi troppo grandi) ricordatevi che Trip non ha le stesse capacità fisiche di Monkey e quindi sarete costretti ad aiutarla. Ad esempio, se doveste trovarvi davanti ad un precipizio troppo grande per essere saltato da Trip, dovrete letteralmente lanciarla dall’altra parte.

Ci sono anche i nemici, tranquilli. Ma proprio perchè l’umanità è ormai sull’orlo dell’estinzione, la maggior parte di essi saranno dei robot. Alcuni umanodi (con gambe e braccia) altri sottoforma di torrette et similia. Questi robot sono inoffensivi fin quando non si entra nella loro area (segnata con un cerchio sulla mappa). Proprio grazie all’area di “sorveglianza”, è possibile avvicinarsi il più possibile ai robot e far sì che Trip scopra i loro punti deboli. Sì, perchè Trip ha una piccola libellula meccanica che vive nei suoi capelli, capace di ispezionare la zona, scannerizzare i droni e trovare le loro debolezze. Una volta troveto il punto debole, per Monkey sarà facile sgattaiolare alle loro spalle mentre Trip li distrae.

Se volete, ovviamente, potrete anche scegliere l’attacco più diretto. Monkey ha con se un bastone, che potrà essere utilizzato sia come arma ravvicinata che per attacchi a distanza. Il nostro protagonista ha 3 tipi di attacchi, che durante uno scontro potranno essere combinati fra loro per causare danni più pesanti. Le animazioni ben realizzate e le mosse più o meno incredibili di Monkey, renderanno ogni combattimento interessante e divertente. Ci saranno anche alcune sequenze a la God of War, in cui potrete vedere Monkey passare sulla schiena di un Drone e staccare i suoi circuiti.

Enslaved: Odyssey to the West sarà disribuito su PS3 e Xbox360 verso la fine del 2010, ma Namco Bandai ha già dichiarato che potremmo saperne di più durante il Electronic Entertainment Expo a Giugno.