Entrare nel mondo del fitness, con un avversario come Wii Fit, non è di certo un’impresa da poco. Ma EA Sports Active tenta di farlo, con un approccio piuttosto diverso da quello adottato dalla controparte su Wii.
E’ ovvio fin dai primi sguardi che EA Sports Active sta cercando di allontanarsi quanto basta dagli altri giochi di fitness sul mercato. Il gioco prevede degli eserci come succede in Wii Fit, ma in questo caso non si parla assolutamente di yoga. L’obiettivo principale del titolo EA è quello di farvi bruciare calorie e sudare, preferibilmente molto.
Tutti gli esercizi presenti in questo videogioco, sono stati creati con l’aiuto del personal trainer delle celebrità, Bob Green.
Il gioco, inizialmente, vi permetterà di creare un profilo, customizzare un personaggio e quindi di inserire alcune formalità su di voi, come per esempio il vostro peso, altezza, obiettivo fitness da raggiungere e ancora, come dormite, quanto cibo-spazzatura mangiate, quanti esercizi fate normalmente, cosa guardate abitualmente in tv, quanto vi sentite stressati e via dicendo. Tutto questo, servirà per creare un vero e proprio schema di esercizi di un mese, che darà vita alla modalità principale del gioco: la prova dei 30 giorni. Per riuscire a superare questa prova, dovrete seguire la modalità di esercizio di due giorni si e uno no. Ogni volta che accenderete il gioco, potrete scegliere l’intensità del vostro allenamento (principiante, intermedio, avanzato) che determinerà la lunghezza della vostra routine quotidiana e degli esercizi. Solitamente, gli esercizi possono durare dai 20 ai 40 minuti e sono calcolati in base al tempo ed alle calorie bruciate.
Ovviamente, gli esercizi sono divisi in due parti: quelli per la parte inferiore del corpo (come correre, saltare, camminare, piegamenti) e quelli per la parte superiore del corpo (come la boxe). Oltre a questo, ci saranno una serie di minigiochi che vi permetteranno di “staccare” un po’, dal vostro allenamento (pallacanestro, skate inlinea, maratona, ballo, tennis).
Alla fine di ogni allenamento, vi sarà presentata la statistica delle vostre performance, che includerà dei consigli su come migliorare i vostri esercizi, le aree del vostro corpo che dovete sforzare di più ed il progresso nel raggiungere il vostro obiettivo fitness.
Nel gioco dovrete utilizzare il Wii Remote ed il Nunchuk, accompagnati da altri due strumenti: una fascia per la gamba (con apposita tasca per il Nunchuk) ed un’elastico simile a quelli usati in palestra. La fascia, mantiene sulla vostra gamba destra il Nunchuk, indispensabile per misurare i vostri movimenti in tutti gli esercizi della parte inferiore del corpo.
Tutti gli esercizi utilizzano un mix di remote, fascia ed elastico. La Balance Board può essere utilizzata, ma non è indispensabile: il gioco vi chiederà se la state utilizzando ed altererà gli esercizi adattandosi allo strumento.
Ma vediamo come funzionano alcuni degli sport e minigame presenti in EA Sports Active. Partiamo con la boxe, nella quale dovrete tenere il nunchuk ed il remote in ognuna delle mani. E’ un esercizio che solitamente viene usato per scaldare i muscoli, ma potrebbe rivelarsi anche piuttosto complicato, per i meno allenati. Dovrete “colpire l’aria” molte volte prima di prendere il target e dopodichè colpire 40 volte una sacca virtuale.
Passiamo quindi ai sollevamenti per i bicipiti, in cui dovrete utilizzare l’elastico, il remote ed il nunchuk. In un esercizio di 11 minuti, saranno circa 16 sollevamenti, ma ancora una volta, potrebbe essere piuttosto difficoltoso, anche alla difficoltà più bassa. Dopo di questi, si passa ai piegamenti (Lunges) dove proverete la fascia per la gamba. Sullo schermo, potrete vedere il personaggio riflettere i vostri movimenti ed il vostro allenatore, mostrarvi come eseguire l’esercizio correttamente.
Per quanto riguarda i minigame, vi parliamo di due in particolare: tennis e skate inlinea. Nello skate, l’obiettivo è quello di mantenere le ginocchia piegate, per mantere il giusto slancio e quindi saltare gli ostacoli (ancora una volta, la fascia misurerà i vostri movimenti).
Il minigioco del tennis è piuttosto ridondante: dovrete colpire le palline che appariranno sullo schermo sui target, utilizzando il remote, ma non sembra essere un esercizio atto a sforzare alcun muscolo e, se siete pigri, potrete decidere di muovere semplicemente il polso, invece che tutto il braccio.
Concludiamo quindi con gli Squats. Un movimento molto importante, soprattutto negli sport di sollevamento pesi. La fine di ogni vostra sessione di allenamento quotidiana, verrà seguita da un esercizio (una corsetta, ad esempio) per permettervi di raffreddarvi.
Una volta che sarete pratici con la modalità 30 Days Challenge (e probabilmente ci vorrà diverso tempo), potrete decidere di modificare il vostro allenamento personale con i moltissimi esercizi offerti. Il gioco continuerà a monitorare quale gruppo di muscoli state lavorando e quando vicini siete al vostro obiettivo. Un’interessante funzione è quella dello split-screen, che vi permetterà di allenarvi insieme ad un’altra persona, ognuna con il suo esercizio.
Se siete dei fan del “sudure” e vi piacciono le sfide, allora EA Sports Active potrebbe essere il gioco che fa per voi. In Europa, sarà disponibile dal 21 Maggio.