Mentre sulle normali console i giochi horror hanno sempre avuto un ottimo impatto nel creare la giusta atmosfera, sulle console portatili è molto più difficile che accada. Per quanto riguarda il DS, solo un titolo può venire in mente se parliamo di horror ben riuscito, Dementium: The Ward, ma da oggi potrete aggiungere anche un altro nome, Dementium II.
Il primo titolo di questa serie era (come sarà il secondo) un first person shooter “stylus-driven”, che ha avuto ottime critiche, soprattutto per quanto riguarda la creazione di una determinata atmosfera, anche se su uno schermo di pochi centimetri.
Dementium II è stato mostrato in anteprima al GamesCon del 2009 ed uno dei rappresentati della SouthPeak Games (produttori del gioco) ha assicurato che nella creazione di questo sequel sono stati presi moltissimo in considerazione i feedback dei fan. Ad esempio, una delle cose più odiate dai fan del primo capitolo, era un sistema di salvataggio mal programmato che costringeva il giocatore a ricominciare un livello ogni volta che moriva.
Ora, invece, potrete trovare dei simboli di salvataggio sparsi nella mappa, sulle mura, che annulleranno la frustazione di dover ricominciare da capo, ogni volta. Sembrerebbero essere stati posizionati in delle location piuttosto intelligenti, anche. Infatti, durante la dimostrazione, è stato possibile notarne due: uno prima ed uno dopo una battaglia contro un boss (una bestia a quattro zampe la cui faccia era solamente un’enorme bocca dentata).
Un’altra critica indirizzata al primo capitolo, era la ripetitività dei livelli. Anche se il gioco è stato apprezzato per le ambientazioni, i recensori hanno effettivamente constatato che i livelli diventassero noiosi dopo poco, proprio per la loro scarsa varietà. Per evitare che questo potesse riaccadere, Renegade Kid (gli sviluppatori) hanno deciso di inserire elementi diversi nell’ambientazione. Comincerete in un manicomio infestato da mostri, molto simile all’ospedale del primo capitolo, poi vi ritroverete all’esterno, in cammino verso un villaggio innevato che in qualche modo ricorda Sìlent Hill ed in più vi ritroverete in una dimensione infernale, con lo stesso layout del manicomio, ma con un look ancor più terrificante.
Per aiutarvi a destreggiarvi in queste aree, è stata adottata un nuovo tipo di mappa che sarà visibile nello schermo in basso, mentre giocherete. E’ simile a quello che potreste trovare in un Castelvania: una griglia vi mostrerà le stanze in cui siete stati, mentre degli aiuti colorati vi indicheranno quali porti sono bloccate, perchè magari non avete l’arma o l’abilità necessaria per attraversarle. Ad esempio, se cercherete di entrare in una porta bloccata, diventerà rossa. Ma quando prenderete l’abilità necessaria per attraversare quella porta, sarà mostrata in verde sulla vostra mappa.
Altri interessanti caratteristiche sono l’abilità di saltare ed accovacciarsi, musica dinamica che “salirà” quando i nemici saranno più vicini a voi ed il fatto che i nemici, in questo sequel, non riappariranno di continuo. Tutto questo in un gioco che SouthPeak Games assicura essere due volte più grande del primo, sia per quanto riguarda l’effettiva lunghezza che per i contenuti come la musica ed il doppiaggio. Dementium II sarà disponibile esclusivamente per Nintendo DS a partire dai primi mesi del 2010.