Anteprima Captain America: Super Soldier

Con l’arrivo ormai prossimo diel film “Capitan America: Il primo vendicatore“, penserete sicuramente che i videogiochi di cui andremo a parlare non siano altro che una copia perfetta della storia per puri fini monetari. In realtà, il setting è molto simile, ma gli sviluppatori (su tutte le piattaforme) hanno avuto la libertà di creare un gioco differente e personale. Parliamo, dunque, di Captain America: Super Soldier.

Le varie versioni di questo titolo sono state mostrate ad un evento stampa di Sega. Per la precisione, parleremo di quella per Playstation 3 (e Xbox 360), Nintendo Wii e Nintendo DS (la versione per 3DS non sarà differente, ma avrà la possibilità di essere giocata in tre dimensioni). E’ da ricordare che Capitan America non è un vero e proprio supereroe. O meglio, non potrete lanciare saette dalle mani o incenerire avversari con lo sguardo. Più che altro, vi ritroverete a picchiare in una buona varietà di modi i nemici ed a lanciare il vostro fidato scudo.

La versione per PS3 e Xbox 360 è ambientata nel castello del Barone Zemo, in Bavaria. L’Hydra sta avanzando e trasformandolo in una base ma voi, come Capitan America, dovrete cercare di infiltrarvi e sabotare tutte le armi ed equipaggiamento che incontrerete lungo il vostro tragitto. Chiaramente, lungo la strada dovrete fare anche altro. Esplorando le aree avrete a che fare con nemici e dovrete raccoglierete dossier. La visuale è in terza persona, ma non pensatelo come un button-smasher. Durante il combattimento dovrete infatti eliminare con attenzione i nemici, uno per volta. Grazie al vostro scudo, sarete sempre ben protetti. Potrete anche usare le persone come scudi, oppure arrivare loro alle spalle ed eliminarli in silenzio.

La versione Wii, invece, ha un approccio molto più leggero a questo titolo. L’azione è più leggera e sembra quasi di giocare ad un cartone animato. Questa versione è chiaramente indicata per un pubblico più giovane. Oltre alle varie scazzottate, dovrete risolvere alcuni enigmi per poter continuare nell’avventura. Anche le aree di platforming sono state generalmente semplificate. Se dovrete, ad esempio, saltare un burrone, vi verrà notificato quando premere il pulsante adatto nel momento giusto. Non potrete cadere. Chiaramente è molto semplice, ma potrebbe risultare anche piacevole non doversi preoccupare di dove andare.

Per finire, la versione per Nintendo DS è un sidescrolling a due dimensioni. Il combattimento è molto più frenetico che nelle versioni per console. Potrete saltare, correre sui muri e colpire praticamente ogni cosa. I nemici dovranno essere comunque eliminati uno per volta, ma sarete molto più veloci di loro e quindi avvantaggiati notevolmente. Alcuni, in particolare, saranno più duri a morire, ma con un poco di pazienza riuscirete a continuare nella vostra avventura.

Tutte le versioni hanno una barra che si riempirà attaccando i nemici. In particolare, nella versione per DS, raggiunto il limite entrerete in una modalità super che vi permetterà di utilizzare un set di mosse completamente diverso. Chiunque potrebbe divertirsi con qualsiasi versione. Se siete interessati, Captain America: Super Soldier (in tutte le salse) dovrebbe essere distribuito durante il mese di Luglio.