Dopo i molti dettagli di cui vi abbiamo parlato in diversi articoli, è ora il momento di andare a scoprire uno dei videogiochi più attesi per il 2009, un po’ più da vicino. Il capitolo originale di Bioshock quasi “voleva” un sequel. E di certo gli sviluppatori sembrano aver fatto le cose in grande.
Nel caso via siate persi il primo Bioshock, era uno sparatutto in cui controllavate Jack, un individuo che si trovò ad esplorare una strana città subacquea che aveva delle grandi chances in teoria, ma che, purtroppo, dopo una serie di sfortunati eventi, divenne tutt’altro che ospitale.
La città fu creata per essere la società perfetta da Andrew Ryan. Ma, le speranze di pace si conclusero ben presto, ed una guerra civile fra due fazioni lasciò solamente chaos e distruzione. Invece, quindi, di diventare una città perfetta, Rapture divenne un pericoloso mondo alterato dagli esperimenti genetici di Ryan, popolato da mutanti ostili, collezionatrici genetiche conosciute come Little sisters ed enormi mostri metallici, i Big Daddy.
Un altro aspetto chiave del capitolo originale, fu che si concluse piuttosto “definitivamente”. Questo pose la 2K Marin di fronte ad una vera sfida, ma gli sviluppatori riuscirono a riprendere quel che rimaneva per creare un nuovo, entusiasmante titolo.
- Trama
Bioshock 2 prende luogo all’incirca 10 anni dopo gli eventi del primo titolo e si aggira intorno ai vari possibili finali di Bioshock. Giocherete come un prototipo di big daddy liberato dal suo condizionamento dalla scienziata, Dr. Tenenbaum. Il creatore delle little sisters è tornato a Rapture in seguito a delle strane sparizioni. Sembra che queste sparizioni siano dovute ad una strana creatura, una “big sister“. Molto della storia è ancora tenuta segreta ma, Tenenbaum, sà sicuramente qualcosa di tutto questo e si sente responsabile.
Da ciò che si può capitare, Tenenbaum è coinvolto con una little sister in particolare. Sembra che questa nuova “grande sorella”, sia una di quelle liberate da Jack o Tenenbaum, nel finale del primo capitolo, che non ha reagito molto bene con il contatto esterno. Per qualche particolare circostanza, questa little sister è tornata a Rapture, divenendo così, la big sister (e si, è abbastanza chiaro che questa creatura sia alquanto “pericolosa”, dato che ha speso la maggior parte della sua esistenza fra le rovine della città subcquea, abusando della sostanza genetica conosciuta come ADAM.)
In seguito alle sue trasformazioni, questa sembra portata al rapimento di ragazze. Ancora una volta, il team di Bioshock 2 non ha voluto rivelare niente, ma sappiamo che la “big sister” lavora per (o con) un altro personaggio molto potente che, però, non sarà nemmeno il boss finale del gioco.
- Gameplay
All’inizio del gioco sarete al seguito di Tenenbaum. Come big daddy, dovrete aiutare la scienziata a liberare le little sisters convertite e fermare la big sister. Questa volta, l’identità del vostro personaggio sarà piuttosto chiara, dato che potrete vederla riflessa in uno specchio d’acqua. In ogni caso, non sarete il “solito” big daddy. Coloro che hanno giocato al primo capitolo, ricorderanno i big daddy come delle enormi e pesanti macchine da guerra. Ma, sembra che prima, fossero molto più veloci.
Infatti, il nuovo big daddy (voi), sarà molto più veloce dei precedenti visti nel primo capitolo e potrà, ovviamente, utilizzare il suo fidato trapano (che può essere caricato per infliggere del danno extra). Ancor più interessante, però, sarà la possibilità di utilizzare le armi ed i cari, vecchi, plasmidi.
Come vi muoverete all’interno del mondo sottomarino, vi accorgerete che il primo capitolo lasciava intravedere solamente una piccola parte della città sottomarina di Rapture.
Proprio così, Bioshock 2 non vi permetterà solamente di esplorare i vecchi posti già visti precedentemente, ma anche un’intera e nuova sezione di Rapture. Addirittura, vi avventurerete all’esterno di Rapture. Grazie ad una nuova meccanica di gioco che vi permetterà di utilizzare la vostra particolare tuta, potrete uscire tranquillamente fuori dalla città. I segmenti ambientati all’esterno sono incorporati alla perfezione, per dare un respiro di sollievo dalle pericolose e potenzialmente rischiose sezioni che visiterete all’interno di Rapture.
Inoltre, grazie alla possibilità di uscire, potrete accedere ad un’altra parte della città altrimenti inaccessibile. La vostra camminata all’esterno, sarà senza rischi e vi darà la possibilità di “ammirare” i devastanti effetti che l’ADAM ha avuto anche sull’oceano. “Bello” non è la parola esatta. Coralli e pianti hanno preso delle strane forme e si sono “fuse” con la città. Fantastico, ma anche piuttosto inquietante.
- ADAM e Little Sìsters
All’interno, potrete avere un ottimo impatto visivo, che vi riporterà indietro al primo capitolo. Vi potrà capitare di incontrare una little sister minacciata da qualche mutante (se vi ricordate bene, non correva buon sangue, fra le due categorie). Una volta riusciti a salvarla dalla minaccia, vi accorgerete di un altro aspetto di Bioshock 2, piuttosto interessante: i personaggi reagiranno in maniera diversa, da come reagivano con Jack. In questo caso, ad esempio, la little sister sarà contenta di vedervi e non avrà problemi ad avvicinarsi. Questo, di conseguenza, darà vita ad una scelta: potrete decidere di “estirpare” l’ADAM fuori dal suo corpo, ma, anche di “adottarla”. Quest’ultima opzione, come è facilmente intuibile, vi permetterà di avere la little sister al vostro fianco che vi guiderà verso nuove fonti di ADAM (si, “fonti” sta per cadaveri).
L’ADAM vi servirà per migliorare le vostre abilità (anche se, a proposito di queste abilità, non è stato ancora rilasciato nulla).
Tornando a noi, “adottare” la little sister sembrerebbe la scelta più intelligente. Una volta fatto, infatti, si siederà sulla vostra spalla e migliorerà la vostra visuale, permettendovi di vedere dove si trova l’ADAM. Visto che siete voi “il braccio”, dovrete portarle fino alla fonte e permettergli di raccoglierlo.
La “raccolta” di ADAM è un’altra meccanica di gameplay che renderà le cose, ogni volta molto interessanti. Per avere l’ADAM, dovrete fare scendere la little sister e permetterle di raccoglierlo. Sfortunatamente, questo gesto sarà come un segnale di partenza per tutti i generi di mutanti lì intorno, che cercheranno di rubare la little sister ed uccidere voi. Ma non disperate, siete o non siete un’ernome macchina da guerra con trapano, armi e plasmidi ?
- Combattimento e Plasmidi
Proprio quando incapperete in queste situazioni, avrete modo di sperimentare al meglio il sistema di combattimento di Bioshock 2. Sarà piuttosto familiare per chi ha giocato al primo capitolo. In effetti, potrete mirare e sparare con le vostre armi ed utilizzare il vostro magnifico trapano (piuttosto soddisfacente da utilizzare). Inoltre, avrete accesso alla suite di armi completa che i big daddy utilizzavano nel primo capitolo, con alcune modifiche e sorprese, ovviamente.
Come prima, potrete migliorare le vostre armi e proprio come succedeva in Bioshock, ad ogni upgrade diventeranno più grandi e minacciose.
I plasmidi sono piuttosto strani da vedere accostati ad un big daddy, ma vi possiamo assicurare che non sarà questa, la cosa più particolare che potrete vedere durante la vostra nuova avventura all’interno di una città sottomarina, popolata da mutanti e bambine che raccolgono una strana sostanza genetica.
Comunque, i plasmidi potranno passare di livello ma, in questo capitolo, potrete anche caricarli e combinarli. Ad esempio, la versione caricata del potere di incenerire, è appropriatamente vistosa. Inoltre, ciclone e incenerimento combinati, vi daranno la possibilità di creare delle “trappole-tornado-fiammeggianti” che potranno essere lasciate sul cammino dei nostri nemici.
Tutte le vostre abilità, sembrano essere essenziali al fine di uccidere le orde di nemici che affronterete. Sfortuntamente, la vostra vita sarà messa nel rischio più totale, esclusivamente dalla big sister.
- La big sister
Dati i poteri di cui disponete (come big daddy) e la stazza che vi contraddistingue, gli sviluppatori hanno dovuto creare un predatore appositamente pericoloso. Ma non vi accorgerete della reale potenza della big sister se non quando ve la ritroverete davanti. E’ incredibilmente magra ma dotata di una grande sparachiodi ed una gabbia sulla sua schiena, nella quale rinchiude le little sisters. E’ veloce, molto abile e dotata di abilità devastanti. Ad esempio, sembrerebbe avere il potere della telecinesi, che utilizzerà con mortale efficacia, nel tentativo di eliminarvi. E’ un avversario davvero potente. Inoltre, le sue animazioni, che sembrano un misto fra un mutante ed un gatto selvatico, unite al suo design, la regalano un look pericoloso e “disturbato”.
Oltre a lei, a detta degli sviluppatori, incontreremo altri residenti di Rapture (alcuni mutanti ed altri no) e scopriremo molto di più sul prima, il dopo ed il durante gli eventi del capitolo originale. Saranno presenti ancora una volta le macchine che vendono plasmidi e sarete anche alle prese con un po’ di “hacking“, ma gli sviluppatori hanno voluto tutt’ora lasciarci all’oscuro su come verranno utilizzati questi due aspetti del gioco. Le scelte morali, cambieranno la vostra esperienza di gioco, sia a breve che a lungo termine (questo dovrebbe, come nell’originale Bioshock, portarvi a pensare bene alla vostra prossima mossa).
- Conclusioni
Visualmente, Bioshock 2 rende molto bene. All’inizio potrà sembrare che la grafica sia molto simile al primo capitolo, ma dopo un’accurata analisi vi accorgerete voi stessi dei miglioranti apportati. Le luci sembrano essere state particolarmente raffinate ed anche i dettagli complessi dei livelli, sono stati aumentati. Bioshock 2 utilizza una versione avanzata della tecnologia utilizzata nel primo capitolo, il che aiuta a mantenere il look e le sensazioni di una città malandata. L’architettura ed il design sono rimasti quelli del gioco originale ma stavolta sembra quasi non appartenergli. L’oceano “spinge” per riprendersi quel che è suo. Inoltre, proprio le sequenze nell’oceano, offriranno uno degli impatti visivi sull’ambiente, più eccitante e fantastico. In ogni caso, proprio perchè parliamo del seguito di Bioshock, la “bellezza” dell’oceano non è perfetta. L’ADAM ha avuto degli effetti collaterali anche all’esterno e quindi potete aspettarvi strane forme galleggianti o fluorescenti, all’esterno di Rapture.
I mutanti e le little sisters hanno cambiato look. Per quanto riguarda i primi, sono semplicemente diventati un avvertimento con le gambe di cosa può succedere con un lungo utilizzo di plasmidi. I nemici sembrano ancora meno umani ed i loro corpi sono mutati ulteriormente in linea con il loro comportamento. Le little sisters sono vestite con degli abiti scuri e sfoggiano un look ancora più sinistro, che ci fa pensare al nuovo processo utilizzato per crearle.
Insomma, Bioshock 2 sembra essere diretto nella direzione giusta. Mantiene quel che serve ai fans per avere quello che vogliono, ma nello stesso tempo, regala loro qualcosa in più. Sìamo ansiosi di scoprire come reagirà realmente il nuovo big daddy e come la big sister verrà inserite nell’azione. Senza dimenticare l’esplorazione della “fantastica” città di Rapture. Se siete dei fan di Bioshock, ci sono davvero moltissime ragioni per le quali dovreste avvicinarsi all’universo del suo sequel, previsto per questo autunno su PC, PS3 e Xbox 360.