L’oscurità può essere un luogo spaventoso, ma i fan di “Alone in the Dark” dovranno aspettare ancora un po’ prima di immergersi nelle tenebre. THQ Nordic e Pieces Interactive hanno annunciato con un comunicato stampa che il re-imagining del classico degli anni ’90 verrà posticipato alla data del 16 gennaio 2024. Sebbene possa sembrare un’ombra spettrale sulle aspettative dei fan, dietro questa decisione c’è una motivazione audace e intrigante.
Un Soggiorno Solitario
Secondo i creatori del gioco, il motivo principale di questo ritardo è quello di evitare di competere con altri titoli di spicco previsti per ottobre, tra cui “Alan Wake 2” e “Marvel’s Spider-Man 2”. Sebbene possa sembrare una scelta controcorrente, dimostra quanto THQ Nordic sia determinata a mantenere intatta l’atmosfera intensa e claustrofobica di “Alone in the Dark”. Come affermato nel comunicato stampa, “Il nostro obiettivo è quello di rimanere il più possibile ‘Soli nel Buio’.”
Questa decisione permetterà ai creatori di rifinire con attenzione l’esperienza di gioco, garantendo che ogni dettaglio dell’orrore gotico sia curato al massimo. Inoltre, darà loro l’opportunità di godere appieno delle straordinarie uscite di ottobre, senza doversi preoccupare della concorrenza.
Una Data per l’Oscurità
Invece di festeggiare l’arrivo di questo horror psicologico in ottobre come originariamente previsto, i fan dovranno pazientare fino al 16 gennaio 2024 per immergersi nell’oscurità di Derceto. Ma, a quanto pare, c’è una buona ragione dietro questo sinistro cambiamento di programma.
Il messaggio è chiaro: THQ Nordic è determinata a regalare un’esperienza di gioco di alta qualità e ad assicurarsi che “Alone in the Dark” faccia davvero paura. Quindi, mentre aspettiamo ansiosamente l’arrivo di questo titolo, possiamo essere certi che sarà un’esperienza da brivido che valuterà ogni attimo di attesa. Nel frattempo, tenete la luce accesa e preparatevi per il viaggio più spaventoso del 2024.