WiiU : La nuova console di casa Nintendo!

In questo periodo, sono emerse sulla rete numerose informazioni per quanto riguarda la nuova console di casa Kyoto, stiamo parlando del Nintendo WiiU, previsto nei negozi a partire dal 30 Novembre 2012.

In questo articolo, abbiamo deciso di racchiudere tutte le informazioni, per darvi una panoramica generale di cosa vi aspetta con la console nextgen di casa Nintendo.

Cominciamo con elencarvi le tre versioni che giungeranno nei negozi con il loro corrispettivo costo :

WiiU Basic 

  • Una console “Nintendo WiiU” Bianca da 8GB
  • Un gamepad bianco
  • Cavetteria
  • Libretti di istruzione
Costo : 299
WiiU Premium
  • Una console ” Nintendo WiiU” nera da 32GB
  • Un gamepad nero
  • Cavetteria
  • Libretti di istruzione
  • Barra sensore per controller Wii
  • Il videogioco “Nintendo Land”
  • Stand per il gamepad
  • Base per la console
  • L’accesso al programma Nintendo Premium
Costo : 349
WiiU Zombi Edition
  • Una console ” Nintendo WiiU” nera da 32GB
  • Un gamepad nero
  • Cavetteria
  • Libretti di istruzione
  • Barra sensore per controller Wii
  • Il videogioco “ZombiU”
  • Stand per il gamepad
  • Base per la console
  • L’accesso al programma Nintendo Premium
  • Un controller classic nero (?????)

Costo : 389

 

Il WiiU non è un Wii potenziato o migliorato, ma una vera e propria console nextgen, un erede del vecchio Wii, che permetterà ai giocatori di vivere un incredibile ed inedita esperienza di gioco grazie al gamepad in dotazione con la console. A differenza del passato, per la prima volta, il gamepad della console è dotato do un display touchscreen che permette ai giocatori sia di visualizzare contenuti secondari che di utilizzarlo come display principale.

Ebbene si, una delle caratteristiche che rendono la nuova console di Nintendo unica nel suo genere, è la possibilità di spegnere il televisore e continuare a giocare sul display del gamepad! Prima di condividere con voi le specifiche tecniche della console, vogliamo riportarvi una interessante dichiarazione fatta da iwata, presidente di nintendo of japan in merito ad alcune funzioni della WiiU :

Comincio con il dire, che il WiiU, cambierà radicalmente il modo di giocare dei videogiocatori. Una volta accesa la console si dovrà creare un profilo giocatore specificando nome ed altri campi e il Mii. La console è in grado di ospitare fino a 12 profili giocatore, in questo modo ognuno ha i suoi salvataggi, settaggi, temi e cosi via dicendo. Ogni qual volta si accenderà la console, si dovrà decidere il profilo da caricare! Per quanto riguarda il trasferimento dati tra il WiiU e il Wii, ebbene si, si può! Come funziona? Basterà avviare il software presente all’interno della WiiU, dal Wii recarsi sullo Shop e scaricare l’apposito software ed avviarlo, dopo di che non dovrete far altro che seguire la procedura guidata. Se avete acquistato giochi sul Wii, potete trasferirli sul WiiU!

Ultima ma di certo non meno interessante caratteristica del WiiU è la possibilità di videochiamare con gli amici, grazie alla presenza di una telecamera, posizionata sulla parte frontale del gamepad! Vi informo inoltre che per aggiungere lo Shop ed altre funzioni nel WiiU, dovrete effettuare un update che sarà disponibile già a partire dal giorno del lancio fissato per il 30 Novembre 2012!

Infine vi riportiamo le  specifiche tecniche “ufficiali”  della console :

Main Application Processor

PowerPC architecture.
Three cores (fully coherent).
3MB aggregate L2 Cache size.
core 0: 512 KB
core 1: 2048 KB
core 2: 512 KB
Write gatherer per core.
Locked (L1d) cache DMA per core.

Main Memory

Up to 3GB of main memory (CAT-DEVs only). Note: retail machine will have half devkit memory
Please note that the quantity of memory available from the Cafe SDK and Operating System may vary.

Graphics and Video

Modern unified shader architecture.
32MB high-bandwidth eDRAM, supports 720p 4x MSAA or 1080p rendering in a single pass.
HDMI and component video outputs.

Features

Unified shader architecture executes vertex, geometry, and pixel shaders
Multi-sample anti-aliasing (2, 4, or 8 samples per pixel)
Read from multi-sample surfaces in the shader
128-bit floating point HDR texture filtering
High resolution texture support (up to 8192 x 8192)
Indexed cube map arrays

8 render targets
Independent blend modes per render target
Pixel coverage sample masking
Hierarchical Z/stencil buffer
Early Z test and Fast Z Clear
Lossless Z & stencil compression
2x/4x/8x/16x high quality adaptive anisotropic filtering modes
sRGB filtering (gamma/degamma)
Tessellation unit
Stream out support
Compute shader support

GX2 is a 3D graphics API for the Nintendo Wii U system (also known as Cafe). The API is designed to be as efficient as GX(1) from the Nintendo GameCube and Wii systems. Current features are modeled after OpenGL and the AMD r7xx series of graphics processors. Wii U’s graphics processor is referred to as GPU7.

Sound and Audio

Dedicated 120MHz audio DSP.
Support for 6 channel discrete uncompressed audio (via HDMI).
2 channel audio for the Cafe DRC controller.
Monaural audio for the Cafe Remote controller.

Networking

802.11 b/g/n Wifi.

Peripherals

2 x USB 2.0 host controllers x 2 ports each.
SDCard Slot.

Built-in Storage

512MB SLC NAND for System.
8GB MLC NAND for Applications.

Host PC Bridge

Dedicated Cafe-to-host PC bridge hardware.
Allows File System emulation by host PC.
Provides interface for debugger and logging to host PC