Viaggiare in Giappone: Quello che c’è da sapere

Avete intenzione di visitare il Giappone e non sapete da dove partire? Oggi vogliamo fare chiarezza sui punti principali per organizzare un buon viaggio verso il paese del sol levante.

volo giappone

Viaggiare in Giappone: Come fare un passaporto

La prima cosa da fare prima di visitare il Giappone è farsi un passaporto, se è la prima volta e non sapete come procedere, siete nel posto giusto. Di seguito tutti i passaggi da seguire alla lettera per ottenere un passaporto valido per il viaggio in Asia:

  1. Procurarsi 2 foto tessere dove non vi sono denti in mostra (strano ma è cosi), senza occhiali o cappelli e viso che sia riconoscibile e delle dimensioni giuste, utilizzare la cabina automatica (costa 5€)
  2. Andare alla posta e richiedere il pagamento del bollettino postale riguardante il Passaporto Elettronico (costa 44€ circa), compilando il bollettino (se non sapete come fare fatevi aiutare)
  3. Andate al tabacchino e pagate una marca da bollo per il passaporto (l’importo è di 72€ circa, ma il tabaccaio lo sa)
  4. Andate alla polizia e portate un documento di identità valido, la ricevuta del bollettino, la marca da bollo pagata e 2 foto tessere valide
  5. Compilate il modulo fornito indicando le vostre generalità (dati personali) e rispondendo alle domande che vi vengono fatte, vi verrà richiesto di fornire l’impronta dell’indice sinistro e destro

Dopo 2 settimane circa potete ritirare il passaporto.

Prenotare il volo: Come viaggiare in aereo

Ora che avete il passaporto potete decollare verso il Giappone ma quale volo scegliere? Esistono tantissime compagnie, le quali fanno a gara per proporre i prezzi migliori in alcuni periodi dell’anno per visitare il paese del sol levante. Vi consigliamo di ricorrere alla compagnia Ana, si tratta di un’azienda nipponica che oltre ad offrire un volo andata e ritorno molto conveniente, offre la possibilità di entrare nel fantastico mondo del paese del sol levante già dall’Italia, ricevendo assistenza, cibo ed altri servizi in puro stile nipponico.  I costi generalmente si aggirano sui 600€ circa andata e ritorno ma è possibile trovare anche delle buone offerte.

kanjistagioni

Quando viaggiare?

Nonostante la primavera sia la stagione ideale sia per il clima che per la fioritura dei ciliegi (Sakura) vi sconsigliamo di andare in Giappone in questo periodo, i prezzi salgono alle stelle.

In estate vi ritroverete nel bel mezzo di un caldo molto più pesante di quello nostrano, se viaggiate tra giugno e luglio portatevi o acquistate un ombrello perchè potreste imbattervi in temporali, se invece optate per Agosto non scandalizzatevi se per strada vedete molti giapponesi con l’asciugamano.

In Autunno assisterete ad un vero spettacolo per gli occhi, se vi recate ovviamente in quelle zone antiche come Kyoto o Osaka mentre in Inverno ovunque andiate vedrete neve e gelo molto più pesante di quello Italiano.

Quindi il periodo ideale è tra Settembre e Ottobre (se non potete o volete spendere tanto denaro e non amate il caldo o pioggia incessante)

japan bus

Muoversi in Giappone

Se avete deciso di visitare città come Tokyo potete anche evitare di prendere mezzi di trasporto, facendovela a piedi risparmierete denaro, dimagrirete ed esplorerete più luoghi tra vicoli, negozi ed altre attrazioni, se invece optate per Kyoto, Osaka o altre città è consigliabile utilizzare gli Autobus per spostarsi.

Appena arriverete all’aereoporto di Narita dovrete decidere se raggiungere il centro città o recarvi direttamente a Tokyo, nel primo caso potete prendere un autobus pagando 5-6 euro se invece dovete raggiungere la capitale, avete la possibilità di optare per il treno (molto costoso) o per un bus spendendo 20 – 30 euro circa. Se volete risparmiare prendete il bus, impiegherete più tempo ma eviterete di spendere molto.

In Giappone potete spostarvi a piedi, in aereo, in treno, in bus come meglio preferite, prima di partire fate un’itinerario sui luoghi da visitare, è sconsigliabile recarsi li per poi andare dove capita, quindi decidete bene quali città e luoghi visitare e di conseguenza pianificate gli spostamenti. Se scegliete degli Hotel o Internet Caffè in prossimità dei luoghi che intendete visitare potete camminare risparmiando sui mezzi, quindi quando scegliete un luogo dove riposare la notte, assicuratevi che sia economico ma anche vicino alle vostre mete.

japan capsule

Soggiornare in Giappone

Potete decidere se dormire in hotel, internet caffè o addirittura negli autobus durante i viaggi notturni. Nel primo caso esistono molti Hotel economici (per ulteriori dettagli visitate Trivago), internet caffè dove pagherete 20 euro circa a notte (non accettano grandi bagagli) e autobus notturni (ottimi per visitare città lontane come Kyoto).

Se optate per gli Hotel (consigliati), pagando un 20-30 euro a notte potete tenere con voi i bagagli, se invece preferite gli Internet Caffè bisogna conoscere determinate cose:

  • Dovete indicare il periodo di rimanenza (se ad esempio dite 2h e restate 4h dovrete pagare un bel supplemento)
  • I bagagli di grandi dimensioni dovranno essere conservati nei Coin Locker che trovate in città, pagando una certa cifra e assicurandovi di rinnovare il noleggio ogni 3 giorni circa
  • Non è possibile fare alcun tipo di rumore (nemmeno chiamare) per rispetto degli altri
  • Potete scegliere tra una stanza con sdraio o pavimento morbido e una zona aperta

Generalmente negli Internet Caffè il costo di Internet è incluso nella permanenza, è presente una doccia e un bagno ed altri confort.

Per l’autobus invece vi consigliamo di utilizzarli solo se volete visitare città distanti come Kyoto. Se ad esempio vi trovate a Tokyo e volete recarvi a Kyoto potete farlo di sera, impiegherete 7h circa per arrivare e quindi dormendo in autobus risparmierete il costo del soggiorno notturno presso un locale.

Esistono anche delle capsule (che potete vedere nella foto in alto) in cui pagando una cifra molto bassa, potete dormire ma sono grandi come delle bare circa, ve lo sconsigliamo sia come comodità che per tutto il resto, non adatte a coloro che soffrono di claustrofobia.

giappone

Cosa visitare in Giappone

Volete recarvi in Giappone, ma cosa c’è da visitare? Il paese del sol levante è una nazione ricca di attrazioni e mete turistiche, principalmente templi e quartieri antichi. Di seguito vi riportiamo alcune delle mete da non lasciarvi sfuggire:

  • Akihabara : Il cuore della tecnologia mondiale, un quartiere di Tokyo in cui troverete negozi di ogni tipo
  • Shibuya: Quartiere illuminato da mega schermi, palazzi e una grande quantità di negozi, adatta agli appassionati dei cosplay
  • Kinkaku-ji: Il padiglione d’oro è indubbiamente il luogo ideale per gli appassionati della cultura nipponica, situato a Kyoto
  • Il monte Fuji: Accessibile da ben 10 stagioni situate a Tokyo, impiegherete ben 6 ore circa per scalarlo tutto
  • Castello di Osaka: Situato ovviamente a Osaka è uno dei più maestosi castelli della civiltà feudale del Giappone
  • Nara: Il centro del paese cela un parco immenso e la possibilità di imbattersi in tanti cervi che vagano liberamente per il paese

Esistono tantissimi posti da visitare tra Tokyo, Osaka e Kyoto, tornando al discorso di prima, scegliete bene le vostre mete prima di partire.