Studia il giapponese con gogonihon.com

Quanti di voi vogliono studiare il giapponese ? Quanti sono coloro che ammirano il paese del sol levante e che desiderano fare un viaggio di piacere e comprendere questa affascinante lingua ? Vi sono numerose scuole, corsi, libri ed altro materiale per farlo, ma oggi vogliamo parlarvi di Go Go Nihon, riportandovi l’intervista fatta a  Davide Rossi, uno dei responsabili di questo interessante progetto.

Noi non siamo una scuola, ma aiutiamo gratuitamente la gente ad iscriversi ad una scuola di giapponese in Giappone. Ci sono diversi tipi di lezione Quelle a “lungo termine” per chi ad esempio vorrebbe vivere, lavorare o entrare all’università in Giappone: sono 4 ore al giorno, 5 giorni a settimana e si studiano i 4 aspetti fondamentali della lingua giapponese ogni giorno: lettura, scrittura, ascolto e parlato Poi offriamo diversi corsi a breve termine, settimanali, mensili, corsi culturali dove per un mese si studia nei giorni feriali giapponese e il fine settimana si fanno delle escurisioni con gli altri compagni e i professori

Ci sono anche corsi intensivi dove per 2 o 3 settimane si può studiare il giapponese di base la mattina e la sera andare a scuola di anime o manga dove mangaka giapponesi insegnano agli occidentali i segreti di questa arte


Quale è il budget minimo che un giovane studente deve avere per studiare in giappone ?

Si può studiare anche per una sola settimana, ovviamente si possono imparare solo frasi utili per viaggiare, presentarsi e imparare concetti base di scrittura Altrimenti un corso che da un minimo proficienza e comprensione, dovrebbe essere di almeno 3 mesi. Qui si può andare senza bisogno di nessun visto speciale: 3 mesi di scuola costano sui 1300 euro scuola ogni giorno, 4 ore al giorno

Quando è nato il progetto go go nihon e quale è lo scopo prefissato ?

Nato nel 2009, lo scopo è stato quello di rendere più semplice la venuta in Giappone per chi volesse avere un’esperienza che non fosse quella del semplice turista, ma imparare la lingua, entrare a contatto con la cultura e perchè no viverci un giorno Io in primis sono stato studente di lingua nel 2008, sono venuto con visto studentesco, non parlando affatto al lingua. E’ stato molto difficile la ricerca della scuola e dell’appartamento, ecco perchè abbiamo voluto creare un servizio gratuito, che venisse incontro alle esigenze di chi volesse venire a studiare giapponese in Giappone

Cosa diresti a un giovane che ha la passione per il giappone e che sogna un giorno di poter andare nal paese del sol levante ?

Di studiare la lingua, è l’unico modo per apprezzare ed entrare a contatto con la vera cultura giapponese. Inoltre il Giappone, essendo ancora la seconda o terza economia mondiale, il sapere la lingua giapponese, cosa non da tutti, apre molte porte lavorative in giro per il mondo

Quale è la difficoltà maggiore nello studio della lingua nipponica ?

Sicuramente i Kanji, I giapponesi li imparano da bambini. Impararli più in là con l’età non è facilissimo, ma ci sono tantissimi casi di successo

Quale è il numero minimo di Kanji da conoscere per poter comunicare nel paese del sol levante ?

Per poter “comunicare” non è necessario leggere i kanji. Per poter sopravvivere nessuno… , per poter leggere un giornale 2000

Se un giovane vuole studiare il giapponese da solo per preparasi a cosa gli aspetta in Giappone, cosa consiglieresti di acquistare ed utilizzare ?

Consiglierei di cercare un made lingua nella propria città o almeno un insegnante su skype abbinato a un libro di testo. Poi appena si hanno un po’ di soldi da parte contattare gogonihon.com per un corso mensile o triennale  🙂

Un mese di studio in Giappone corrisponde a più di un anno di studio da autodidatti…. Purtroppo è così

Come è vivere in Giappone ? Quali sono le regole fondamentali che non bisogna infrangere ?  Puoi dire ai lettori le differenze con il nostro paese ?

Elencare le differente richiederebbe più di un libro. La lingua e la cultura giapponese sono ugualmente difficili da capire In generale sono un popolo molto educato, rispettoso e puntuale. Di contro c’è che non esprimono mai direttamente quello che pensano

Ultima domanda, quali sono i posti che un turista non deve assolutamente lasciarsi scappare di visitare ?

Tokyo, Kyoto e Miyajima. Anche Yokohama molto bella. Una versione di Tokyo più a portata d’uomo e c’è una chinatown spettacolare

Noi di mongomanga ti ringraziamo per il tempo che ci hai concesso per questa intervista e per aver dato la possibilità a tutti gli utenti interessati a questa affascinante realtà di poter avere le basi di come e dove cominciare a studiare il giapponese.

Go! Go! Nihon – imparare giapponese, studiare in Giappone