Quanti di voi stanno attualmente studiando giapponese o lo hanno studiato per anni e vogliono scrivere sul computer utilizzando i caratteri nipponici, alzino la mano!
Oggi vogliamo parlarvi di come fare per poter scrivere sul vostro computer (ipotizzando che sia italiano) con i caratteri dal paese del sol levante. Se state pensando di cambiare lingua al vostro computer e impostarla su Giapponese, vi rispondo che potrebbe essere utile per rafforzare la lingua ma non è la soluzione adatta per scrivere in giapponese.
Se avete un portatile sicuramente direte “eh ma non possiedo una tastiera giapponese, come faccio a scrivere in hiragana, katakana o kanji”, affermazione giusta ma vi è un modo molto semplice per scrivere in giapponese, basta cambiare la lingua della tastiera installando quella giapponese di tipo IMEI.
Una volta fatto questo noterete che in basso nella barra del tray vi è un simbolo IT (sempre se non lo avete disattivato), cliccando su di esso apparirà JP, selezionandolo noterete che appariranno altri e 2 simboli di cui uno vi servirà per scegliere la tipologia di sillabario da utilizzare. La domanda nasce spontanea, come è possibile scrivere in hiragana utilizzando la tastiera italiana? Semplice, come sapete se state studiando il giapponese, esiste nella lingua nipponica il romaji, ad esempio scrivere watashi ha o ???? è la medesima cosa, solo che nel primo caso ho utilizzato caratteri romani, nel secondo invece ideogrammi giapponesi, se parlate su MSN, Skype, Facebook o altrove con un nipponico utilizzando il romaji, vi comprende e può rispondervi con i medesimi caratteri, per cui se volete scrivere la parola watashiha in ideogrammi, basterà digitare sulla tastiera le lettere corrispondenti e sullo schermo vedrete apparire il tutto in ideogrammi con la possibilità premendo la barra spaziatrice di trasformarli in Kanji, semplice no?