[Nihongo Dekimasu] Lezione 6

Benvenuti su MondoManga, oggi vogliamo parlarvi del contenuto della lezione 6 del famoso videocorso Nihongo Dekimasu composto da 3 volumi.

La lezione di oggi riguarda la richiesta : “quanto costa?, vedremo l’utilizzo di tale richiesta accompagnata dalle espressioni kara e made viste nella lezione precedente.

Di seguito vi riportiamo il primo esempio :

?????????????

bunkasenta made ikura desuka

fino a bunkasenta quanto costa ?

Questo era il primo esempio che viene fatto nel video corso dove Erin, protagonista di Nihongo Dekimasu, si ritrova in un autobus e chiede al conducente quanto costa raggiungere tale destinazione. Di seguito vi riportiamo un esempio dove viene riportato anche il costo della destinazione :

??????????????

170??? (hyaku nana ju en)

bijiyutsuka made ikura desuka

quanto costa andare al museo ?

170 yen (hyaku nana ju en)

Provate a fare voi la domanda con la risposta utilizzando i seguenti dati :

??? = doubutsu = zoo

280 yen  ( ni hyaku hachi ju en)

Nella scorsa lezione vi abbiamo insegnato i numeri da 1 a 10 in occasione degli orari, per dire i numeri oltre il 100 è molto semplice, come per l’italiano il ragionamento è il medesimo, ad esempio 100 = cento, in giapponese sarà 100 = hyaku quindi 110 in italiano sarà cento + dieci = centodieci in giapponese è la stessa cosa quindi sarà hyaku + ju = hyakuju  questo è valido anche per altri numeri come ad esempio il 200, 300 e cosi via dicendo quindi in italiano sarà due + cento = duecento in giapponese ni + hyaku = nihyaku, ovviamente in alcuni numeri vi sono delle differenze di pronuncia :

100 = hyaku
200 = nihyaku

come per l’orario la pronuncia cambia per i numeri 3, 6 e 8 quindi diventeranno :

300 = sanbyaku
600 = roppyaku
800 = happyaku

Con questo vi diamo appuntamento alla prossima lezione di Nihongo Dekimasu prevista per Lunedi 9 Maggio 2011.