Natale in Giappone: Madoka prende il posto di Babbo Natale

madoka

L’inverno è arrivato e il Natale è alle porte, in Giappone si stanno già preparando a festeggiare questo grande evento di fine anno con regali, addobbi e dolci di ogni tipo, ed è proprio di questo ultimo elemento natalizio che vogliamo parlarvi oggi.

La torta di Madoka

In Giappone a differenza di altri anni in cui il protagonista del dolciume era Babbo Natale, nel 2013 è stato sostituito da Puella Magi Madoka Magica come potete ammirare nella foto riportata in alto. Le torte raffiguranti Rakuten sono acquistabili nei negozi del paese del sol levante per un costo di 4,980 yen ossia circa 36 euro.

La torta in questione è realizzata con spugnosa genovese riempita di crema alla fragola, ricoperta di glassa ed impreziosita con delle fragole di cioccolato bianco, roba da leccarsi i baffi, una vera gioia per il palato. Nella confezione è incluso anche un esclusivo piatto dal diametro di 19 centimetri raffigurante Madoka con vestito rosso insieme a Kyubey mentre indossa un cappellino natalizio.

Puella Magi Madoka Magica – La nascita della serie

Per coloro che non conoscono questo anime, è stato prodotto nel 2011 da Shaft e Aniplex ed è di tipo majokko. La serie è stata scritta da Akiyuki Shinbo, Gen Urobuchi, Ume Aoki e Studio Shaft,  diretta da Akiyuki Shinbo con la sceneggiatura di Gen Urobuchi, disegni di Ume Aoki, adattamento di Takahiro Kishida con la colonna sonora curata da Yuki Kajiura.  L’anime è andato in onda nel paese del sol levante sui canali TBS e MBS dal 6 Gennaio 2013 al 21 Aprile 2011 per un totale di 12 episodi e 3 film d’animazione.  La serie è giunta in ITALIA grazie a Popcorn TV dal 2 Settembre 2011 in lingua originale ma con sottotitoli mentre dal 5 Febbraio al 22 Aprile 2012 in italiano su Rai 4.

Attualmente vi sono gadget, anime, manga e addirittura videogiochi basati su questa serie!