Moebius, conosciuto anche con il nome Jean Giraud, è deceduto all’età di 73 anni a causa di una malattia. Per coloro che non lo conoscono, è stato uno dei disegnatori e sceneggiatori dei fumetti più noti.
Nato a Nogent sur Marne nel 1938, studente dell’Ecole des Art Appliquees a soli 18 anni, ha iniziato a disegnare i suoi fumetti tra cui Frank e Jeremie per il magazine Far West. Uno dei suoi temi preferiti era proprio il western, grazie alla collaborazione con Jean Michel Charlier diede vita al famoso tenente Blueberry.
Lo pseudonimo Moebius gli fu attribuito nel 1963 quando Giraud iniziò la sua carriera da disegnatore per il magazine Hara Kiri. Giraud ha avuto la possibilità di collaborare con numerosi personaggi sia nel campo della letteratura che del cinema e animazione, dallo scrittore Alessandro Jodorowsky al cartoonist giapponese Hayao Miyazaki. Gli sono stati assegnati numerosi riconoscimenti tra cui il titolo di miglior artista di arti grafiche.
Nel campo dell’animazione e del cinema, ha collaborato con molti registi, per la realizzazione di ti Tron, Alien, Abyss e Il quinto elemento tanto per citarne qualcuno. La causa della morte è dovuta a un linfoma.
Il linfoma è una malattia neoplastica del tessuto linfoide (linfociti T e B e loro precursori). Il linfoma ha molti tratti (fenotipici e citogenetici) in comune alle leucemie, tuttavia si indica con il termine linfoma un tumore che si presenta sotto forma di masse distinte (in un tessuto linfoide periferico, generalmente), mentre con il termine leucemia (letteralmente “sangue bianco”) si indica un diffuso interessamento del midollo osseo, la presenza in circolo di ingenti quantità di cellule tumorali e la mancanza di una massa distinta localizzata.
I linfomi sono la terza più frequente neoplasia a livello mondiale, che costituisce il 5% dei tumori maligni e la quinta causa di morte per cancro; la sua prevalenza sta crescendo costantemente ad un ritmo del 3% annuo (dati USA, comunque applicabili agli altri paesi occidentali).
Tratto da Wikipedia