Anche quest’anno sta finalmente per giungere l’attesissima edizione del Lucca Comics and Games e già da agosto si inizia a parlare delle prime indiscrezioni pubblicate da Loschermo.it e che per l’appunto riguardano sia quelli che saranno i nuovi contenuti esposti, sia la nuova serie di contenuti a cui i visitatori potranno prendere parte. È stata inoltre pubblicata la nuova locandina che quest’anno è stata affidata a Massimiliano Frezzato, abile disegnatore italiano che a giudicare dalle prime impressioni ha fatto uno splendido lavoro.
Le novità di quest’anno vedono escluso l’usuale accordo tra la fiera e il Museo del Fumetto dato che alla conferenza di quest’anno la direzione del museo non vi ha partecipato. Inoltre per quest’anno è stata confermata nuovamente la presenza della Disney anche se la situazione è rimasta pressoché identica: le tesi di Sergio Bonelli passano nuovamente alla ribalta.
Renato Genovese, Direttore dell’esposizione ha lasciato alcune dichiarazioni proprio a riguardo: “Per il momento presentiamo un programma di massima che, essendo ancora al lavoro e in definizione, comunicheremo nel dettaglio a settembre. Ci interessa però ribadire l’importanza di investire sia sulle attività culturali sia su quelle commerciali (senza le quali non potrebbe esistere il primo dei due aspetti). Siamo consapevoli che questa è una fiera di settore che eroga anche servizi. Non possiamo permetterci il lusso di essere solo una manifestazione culturale. E neppure possiamo essere una manifestazione esclusivamente commerciale. Le due cose devono convivere”.