Ad esempio guardate questi 3 Kanji :
?? ?? ?? sembrano molto simili tra di loro perchè hanno lo stesso radicale ovvero la prima parte ma la seconda è differente e cambia anche il significato. Il primo si dice Denwa che significa telefono, il secondo Densha ovvero treno e il terzo Denki riferito all’elettricità . Da non confondere con Genki che vuol dire come stai.Il primo Kanji definito anche radicale si divide in 2 parti , trovate al suo interno quello di pioggia ? (Ame) e quello di risaia ? (Ta) . Se dobbiamo dare il significato al Kanji di automobile diremo , un auto che va su fili elettrici automaticamente è un treno anche se vi sono mezzi come il filobus che hanno lo stesso ragionamento. Il terzo esempio è riferito all’elettricità generica mentre il primo è quello di telefono quindi un mezzo di comunicazione che ci permette di parlare attraverso la corrente è il telefono. Sempllice no ?
In Giapponese vi sono numerosi Kanji che possiedono radicali e se ne troviamo qualcuno di complesso basta analizzare bene la parte che si conosce per arrivare con l’intuito al suo significato , ovviamente vi sono sempre dei casi particolare in cui non è cosi . Vi do appuntamento alla prossima nota intitolata ” Espressioni di base – Parte 2 ”