
Mondomanga è lieto di darvi il benvenuto sul portale. Oggi vogliamo trattare la lezione 17 del primo volume del giapponese a fumetti. L’argomento di oggi è “Particelle di fine frase”.
Come per le particelle di inizio frase, anche quelle situate sulla fine hanno un significato specifico e vengono utilizzate solo in alcune situazioni. Di seguito vi riportiamo la lista delle particelle con il loro rispettivo utilizzo.
Ka : particella che se viene collocata alla fine della frase la trasforma in una domanda, è un po come il nostro punto interrogativo
Ne : particella che si utilizza molto in giappone, è come per dire è cosi vero? o no?
Yo : particella che viene utilizzata un po come il nostro punto esclamativo
Sa : particella che viene utilizzata in caso di desiderio come ad esempio voglio mangiare ramen (raamen o tabetai sa)
Zo : particella che viene utilizzata per enfatizzare in modo informale come ad esempio Sono stanco morto (mecha tsukareta zo!)
Ze : particella che viene utilizzata per gli inviti ( Andiamo a divertirci un mondo) ippai asobo ze!
Na : particella che si utilizza come desiderio affermativo (Quanto vorrei andare in giappone) nihon e ikitai na
Sa : particella che viene utilizzata in caso di desiderio come ad esempio voglio mangiare ramen (raamen o tabetai sa)
Zo : particella che viene utilizzata per enfatizzare in modo informale come ad esempio Sono stanco morto (mecha tsukareta zo!)
Ze : particella che viene utilizzata per gli inviti ( Andiamo a divertirci un mondo) ippai asobo ze!
Na : particella che si utilizza come desiderio affermativo (Quanto vorrei andare in giappone) nihon e ikitai na
Wa : particella per le dichiarazioni enfatiche femminili del tipo (questo tempio è impressionante) kono o-tera wa kangeki suru wa
No : particella per le domande (verrai domani) ashita kuru no?
No : particella per le domande (verrai domani) ashita kuru no?