Benvenuti su mondomanga, oggi vogliamo trattarvi la lezione 12 del giapponese a fumetti volume 1, nella lezione odierna ci occuperemo degli orari!
Saper chiedere e riconoscere l’orario è importante, oggi vi illustreremo come formulare la frase e la risposta inoltre vi riporteremo l’elenco delle ore e minuti.
La prima cosa da fare è capire come chiedere l’orario in giapponese, a differenza nostra, quando chiediamo l’orario o rispondiamo a qualcuno diciamo che ore sono ? sono le ….. ecc, in giappone si utilizza molto la parola ima ovvero adesso quindi tradotto letteralmente sarà che ore sono adesso? adesso sono le ecc.
Per dire questo basterà formulare la frase in questo modo :
ima nan ji desuka?
Con ima intendiamo adesso, con nan che cosa quindi in questo caso che, con ji l’ora e con il desuka una domanda quindi automaticamente sarà che ore sono adesso? Facile no?
La risposta è altrettanto semplice :
ima, san ji han desu
ima come vi abbiamo già detto ha il significato di adesso, il san è il numero 3, il ji è inteso per l’ora, l’han per la metà e il desu per il verbo essere, quindi letteralmente tradotto sarà sono le 3 e mezza adesso!
Un altra differenza con la nostra lingua risiede nei numerali, i nostri numeri sono 1, 2, 3, 4, e cosi via dicendo quindi tranne per il numero 1 che diciamo l’una e per il 12 che diciamo mezzo giorno o mezza notte per il resto è uguale, mentre in Giappone variano diversi numeri vi riportiamo di seguito la tabella.
Ore :
ichi, ni, san , yo, go, roku, shichi, hachi, ku, ju, ju ichi, ju ni
basterà aggiungere al numero la parola ji che è intesa per ora
Minuti :
ippun, ni fun, san pun, yon pun, go fun, roppun, nana fun, happun, kyu fun, jippun, juippun, ju ni fun
per concludere vi indichiamo come specificare se si tratta di AM o PM.
gozen per la mattina presto, hiru per la tarda mattina, gogo per il pomeriggio, yugata per il tramonto e yoru per la notte.