I biglietti da visita dei fumetti più famosi

pop-culture-business-card-6I supereroi usano i biglietti da visita? Non ci è dato saperlo ma, nel dubbio, il sito di grafica Pop Chart Lab ha provato a immaginarli. E non li ha solo immaginati, li ha realizzati. Trentaquattro possibili biglietti da visita dei supereroi Marvel e D.C. Comics più famosi sono diventati parte di una originale stampa, venduta a ventinove dollari. I biglietti riguardano, ovviamente, le professioni delle identità segrete degli eroi più famosi al mondo. Fra queste ve ne sono di decisamente bizzarre, come il monarca assoluto Victor von Doom o il re T’Challa.
Iniziative come questa sono sintomatiche della nuova primavera che i supereroi stanno vivendo da diversi anni a questa parte. Film e produzioni televisive basate sugli eroi Marvel e D.C. Comics hanno portato personaggi come Tony Stark o Peter Parker a diventare icone della cultura popolare, decenni dopo la loro creazione. I supereroi sono usciti dalla nicchia di appassionati che ne conservano ancora i fumetti in buste sigillate per diventare nuovamente popolari.
Non sorprende, allora, che in molti vogliano regalarsi qualche piccolo gadget che aiuti un po’ a identificarsi con personaggi sicuramente interessanti e, spesso, estremamente carismatici. E da questa idea,  diversi freelance e professionisti hanno deciso di creare in autonomia i loro bislgietti da visita grazie anche agli ausili del web come la possibilità di crearsi fumetti tramite appositi programmi al PC e grazie ai servizi di stampa online di tipografie che offrono la stampa di biglietti da visita a prezzi competitivi e spedizione direttamente a casa.
In anni di comunicazione via internet e social network più o meno professionali, il biglietto da visita sembra una reliquia del passato. Chi lavora in ambiti dove prima erano diffusissimi può averne osservato il lento declino, rispetto a pochi anni fa. Per rinverdire il fascino di questo prezioso ausilio alla nostra vita professionale, alcuni grafici hanno cominciato ad elaborare idee creative.
Una di queste è quella di riprodurre, nei biglietti da visita, grafiche che ricordano i loghi e i mondi dei supereroi dei fumetti e, ormai, di film di grande successo.
Non mancano, poi, gli spunti a cui ispirarsi. L’agenzia grafica britannica Moo, specializzata in biglietti da visita, ha creato un’intera linea dedicata a supereroi e personaggi di fantasia presi dalla tv, dal cinema o dalla letteratura. Per ogni personaggio, i grafici di Moo hanno creato due biglietti, per rispecchiare la sua identità segreta e il suo ruolo come eroe.
Bruce Wayne, quindi, fa il paio col biglietto di Batman, raffigurante un pipistrello. E, per trarre un esempio dal grande mondo della letteratura, potete pensare di personalizzare i vostri biglietti da visita raffigurando due lati del vostro carattere, come per le due personalità del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde.