Hatsune Miku no Shoushitsu diventa un light novel

La nota casa editrice nipponica chiamata Ichijinsha, ha annunciato che a luglio pubblicherà un light novel ispirato alle canzoni Hatsune Miku no Shoushitsu della virtual idol.

Il Light Novel verrà disegnato da Yunagi e seguirà la vita di Miku, dalla nascita fino alla sua disinstallazione. Mimuya Aga si occuperà della stesura del romanzo.   Non è di certo la prima volta che una canzone o un gruppo di brani diventano dei light novel, è accaduto anche con Sakura no Ame, una canzone basata sui ricordi di un esperienza scolastica prima della cerimonia del diploma, e con Kokoro che narra la storia di un robot alla ricerca di un cuore.

Facciamo un piccolo passo indietro, se non sapete cosa sia un light novel allora non vi resta che leggere la descrizione che vi riportiamo di seguito :

Il Light Novel conosciuto in giappone come raito noberu, è un romanzo illustrato ideato per ragazzi. Il testo è simile a quello di un romanzo tuttavia vi sono illustrazioni rendendo l’opera molto simile a un manga.  Il termine light novel è una tipica espressione giapponese ideata utilizzando la lingua inglese.

I light novel da molti considerati simili a manga, non sono altre che opere in prosa, ideata per adolescenti e per un pubblico giovanile. Grazie ai light novel oggi abbiamo diverse serie animate, manga o addirittura videogiochi.  Anche se è un misto tra manga e romanzo, è completamente differente. All’interno dei light novel, nella maggior parte dei casi troverete il furigana ossia la lettura sui vari kanji per agevolare i lettori, per questo motivo è rivolto ai giovani che ancora non padroneggiano bene i Kanji.

Il furigana è una tecnica se cosi possiamo definirla che consiste nel scrivere sopra i kanji più difficili la loro lettura in hiragana, in questo modo chiunque conosce un minimo di giapponese può leggere il testo.