Giapponese : Giorni della settimana e mesi dell’anno

Oggi voglio parlarvi dei giorni della settimana e i mesi dell’anno in Giapponese ovviamente tralasciando le festività che vedremo in una lezione dedicata. I giorni della settimana in Giappone vengono associati a dei simboli infatti scrivendo in Kanji Lunedi , Martedi e cosi via dicendo scriveremo il simbolo del giorno più quello di giorno della settimana. Non hanno una logica percui bisogna impararli a memoria , basterà imparare i simboli in ordine in modo da poter scrivere tutti i giorni della settimana conoscendo anche il Kanji appropriato.

In questo caso viene in gioco la lettura Onyomi di cui vi ho parlato , i simboli scritti in Kanji per indicare i giorni della settimana non si leggeranno come siete abituati a fare se li incontrate da soli ma essendo accoppiati con il Kanji di giorno della settimana la lettura cambia. Di seguito vi riporto l’intera settimana scritta in Kanji e Romaji per indicarne la lettura.

Kanji di Luna utilizzato per il Lunedi ! (Giorno della luna)

Lunedì : Gestsuyoobi (Giorno della luna) in questo caso si utilizza il Kanji di Luna ( ?) più quello di giorno della settimana ( ?? ) come potete vedere dopo il primo Kanji scritto in piccolo abbiamo quello di Sole per indicare appunto Giorno, questo metodo è valido per tutta la settimana. Il risultato finale sarà : ???

Kanji di Fuoco utilizzato per il Martedi ! ( Giorno del fuoco)

Martedi : Kayoobi (Giorno del fuoco) : ??? in questo caso utilizziamo il Kanji di Fuoco ( ? )

Kanji di Acqua utilizzato per il Mercoledi ! (Giorno dell’acqua)

Mercoledi : Suiyoobi (Giorno dell’acqua) : ??? utilizziamo il Kanji dell’Acqua ( ? )

Kanji dell’Albero utilizzato per il Giovedi ! ( Giorno del legno)

Giovedi : Mokuyoobi (Giorno del legno) : ??? il Kanji adottato è quello per indicare l’albero quindi il legno ( ? )

Kanji dell’Denaro utilizzato per il Venerdi ( Giorno del denaro)

Venerdi : Kinyoobi (Giorno del denaro) : ??? Per questo giorno della settimana vi è una motivazione specifica infatti in Giappone si utilizza dare la paghetta o lo stipendio il Venerdi ecco perchè viene definito giorno del denaro. Infatti utilizziamo il Kanji di denaro. ( ? )

Kanji della Terra utilizzato per il Sabato ! ( Giorno della terra)

Sabato : Doyoobi (Giorno della Terra) : ??? A quello di giorno della settimana associamo il Kanji di Terra ( ? )

Kanni del Giorno utilizzato per la Domenica ( Giorno del Sole )

Domenica : Nichiyoobi ( Giorno del Sole ) : ??? Come potete vedere la lettura del Sole si legge come Giorno (Nichi) e non Hi come andrebbe letto se lo troviamo da solo , questo è un esempio di come la lettura puo variare a seconda delle situazioni. Il kanji utilizzato in questo giorno è quello di Sole ( ? )

Non vi resta che imparare a memoria i giorni della settimana con il relativo simbolo e spiegazione. Ora passiamo ai mesi dell’anno , vi starete chiedendo quale altra difficoltà potete trovare. La risposta è : Nessuna ! Infatti imesi dell’anno sono davvero semplici da sapere se avete studiato i numeri.

In Italia ogni mese ha un nome diverso per fortuna in Giappone non è cosi , infatti per dire uno specifico mese basta dire il numero del mese associato alla parola gatsu che viene scritta in Kanji con l’ideogramma di Luna ( ? ) come accade per il Lunedi. Se dobbiamo dire Marzo diremo SanGatsu , Maggio invece sarà GoGatsu e cosi via dicendo. Semplice no ? Vi informo inoltre che non hanno Kanji i mesi dell’anno percui basterà scriverli in Hiragana seguiti dal Kanji di Luna e il gioco è fatto.

Con questo vi lascio appuntamento a domani con la lezione intitolata ” Giapponese : Che ore sono ? ”