Il Natale è arrivato, oggi è la vigilia, e mentre in Italia vengono realizzati panettoni, torte e dolci di vario genere, in Giappone è nata la mania dei wagashi, di cui vogliamo parlarvi in questo articolo, proponendovi anche un set di foto per aiutarvi a comprendere meglio di cosa si tratta.
I wagashi, sono dolci tradizionali, realizzati con i fagioli azuki, accompagnati molto spesso da tè. Come sapete i giapponesi, sono molto amanti del tè verde. I wagashi possono assumere varie forme e colori, non sono solo belli da vedere ma anche da gustare. In Giappone, precisamente presso la pasticceria Kasho Sanseido, è possibile acquistare questo tipo di dolci pre-confezionati per un costo pari a 2.100 yen (19 euro circa).
Le pasticcerie del paese del sol levante, mettono a disposizione dei clienti molti altri tipi di dolci che vi riportiamo di seguito in una lista dettagliata :
- Doni di Santa Claus,acquistabili da domani fino al primo gennaio presso Okurayama Aoyagi per un costo di 2.70 euro ognuno
- Doni di Santa Claus a confezioni da 4,6 e 8 pezzi venduti per un costo pari a 10 , 14 e 18 euro
- Torta fatta di wagashi offerta dalla pasticceria Kouseido, disponibile in 2 dimensioni per un costo di 31 euro per 18cm e 45 euro per 21cm
- Composizione con tronchetto e albero natalizio, acquistabile presso la Kyoto Yoshihiro per un costo pari a 18 euro
- Torta di Natale wagashi disponibile in 2 dimensioni : 12 cm per 34 euro e 15 cm per 40 euro
- Confezione a 6 pasticcini per un costo pari a 23 euro
- Torta wagashi ripiena di tè verde, in vendita per 27 euro