Attraverso il sito web di Shogakukan, Club Sunday, siamo venuti a conoscenza, della conclusione del manga di Cybord 009 con il diciannovesimo capitolo intitolato Kanketsu Hen conclusion God’s War, disponibile dal 3 Ottobre 2013.
La fine del manga
Il numero concluderà definitivamente la serie, 15 anni dopo la scomparsa di Ishinomori. La prima serie è stata lanciata nel 1964 ed stata pubblicata per un totale di 22 anni su Weekly Shonen Sundaye Monthly Shonen Jump. Il manga ha ispirato 3 serie animate televisive e numerosi film tra cui 009 Re : Cyborg.
Alla morte dell’autore, il figlio Jo Onodera, ha preso il suo posto con la collaborazione di Masato Hayase presso la Ishinomori Productions. L’opera è giunta nel nostro paese grazie a Jpop ed è ancora in fase di pubblicazione, mentre in Giappone si concluderà tra pochi mesi. Nel caso non lo abbiate ancora fatto, vi invitiamo a leggere il manga.
La scomparsa di Ishinomori
Shotaro Ishinomori, è nato a Tome il 25 Gennaio del 1938 ed è deceduto il 28 Gennaio del 1998. E’ stato un fumettista giapponese noto da noi come mangaka. Tra le sue opere troviamo Cyborg 009 e Kamen Rider. Premiato con lo Shogakukan Manga Award per ben due volte nel 1968 e 1988 per Sabu to Ichitori Monohikae e Hotel e Manga Nihon Keizai Nyumon.
Nato come Shotaro Onodera, ha cambiato cognome in Ishinomori nel 1986 in seguito al suo matrimonio. Il manga ha lasciato questo mondo a causa di un arresto cardiaco. Il suo ultimo lavoro è stato la realizzazione della serie televisiva tokusatsu. Nel 2001, è stato aperto a Ishinomaki un museo in suo onore.
Le principali opere del mangaka
- Jinzō ningen Kikaider (L’androide Kikaider)
- Cyborg 009
- Harmageddon – La guerra contro Genma
- Kamen Rider
- Hela Supergirl
- Ryu il ragazzo delle caverne
- Chobin, il principe stellare
- Gilgamesh
- Musashi
- Himitsu Sentai Goranger
- Seiun Kamen Machineman
- Kyōdai Ken Byclosser
- Inazuman
- Guyslugger