Vivere in Giappone secondo Yuriko Tiger
Di ”provare” inizialmente facendo un breve periodo magari come ”Vacanza studio” da 6 a 12 mesi per capire se vi piacerebbe davvero o meno VIVERE in Giappone.
Un altro consiglio che vi dò è di non partire senza un minimo di giapponese, anche da autodidatta vi potrebbe salvare la vita di tutti i giorni in quanto molti giapponesi non parlano inglese.
Prima di trasferirsi in Giappone bisogna conoscere la lingua o è possibile studiarla sul posto partendo da zero?
Secondo me è meglio partire con una base. Ottimo chi dopo l’università vorrebbe trasferirsi ma è possibilissimo partire da zero studiando in una scuola di giapponese lì.
Mediamente quanto costa studiare in Giappone?
Dipende da che scuola vai. Ci sono scuole a 1000 euro per ogni 3 mesi di corsi fino a 3000 e così via. Altra cosa: Tokyo e Kyoto saranno sempre quelle più costose. Per esempio in Hokkaido ho saputo di molte scuole a prezzi davvero bassi!
In Italia si dice che i giapponesi siano molto nazionalisti ma spesso c’è chi confonde il nazionalismo con il razzismo. Cosa puoi dirci a riguardo?
Cosa non bisogna assolutamente fare in Giappone?
Una marea di cose.
Ad un turista che decide di recarsi per la prima volta in Giappone, cosa consiglieresti di visitare?
TUTTO hahaha. Vi consiglio di prendere il Japan Rail Pass, utilissimo! In Giappone spostarsi costa molto e se lo volete vedere tutto, il JRP è perfetto per viaggiare con i treni veloci per tutto il paese. Solo i turisti possono richiederlo dal loro paese.
Da quanto tempo vivi e lavori in Giappone?
Due anni e mezzo…
Puoi dirci i PRO e i CONTRO del Vivere in Giappone?
Tenete presente che io sono di Tokyo, non posso dirvi com’è il Giappone in generale.
Di cosa ha bisogno un’occidentale (nel nostro caso italiano) per vivere in Giappone?
Portarsi tanto cibo da casa (hahahaha).
A differenza dell’ITALIA (ridendo) per vivere in Giappone vi sono dei requisiti da rispettare? Se si quali?
Tantissimi… non saprei farvi un elenco. Evitate di sporcare, parlare male, mancare di rispetto. I giapponesi non molto aperti, se non vi piace il loro paese non siete obbligati a starci.
Puoi fornirci maggiori dettagli su questo punto, magari elencandoci le varie modalità per vivere in Giappone?
Mhhh… non saprei. Dipende dalla vita che si fa solitamente. La mia è diventata molto frenetica ma perché faccio diversi lavori e tutti d’immagine. Abitando in una grande città e per la prima volta da sola ho dovuto imparare tante cose. Se avete domande chiedete sempre e non esitate.
Ci sarebbe un papiro da fare ma cercherò di riassumerla… Inizialmente sono partita per una vacanza studio di 3 mesi, dove tutta emozionata iniziai i miei primi video su Youtube!
Mi piaceva ma notavo che ero stata lì troppo poco e volevo continuare, così ne parlai seriamente con i miei genitori per trasferirmi. Continuai la scuola per altri 6 mesi e nel mentre iniziai a lavorare part time come reporter in un programma TV di Sky e in un’agenzia dello spettacolo come comparsa televisiva.
Vivere e studiare e…”lavorare” sono cose che ti cambiano completamente. Il mio lavoro è un po’ particolare però mi ha dato l’occasione di vivere appieno la loro cultura.
Dopo… 6 mesi di gavetta piena e un anno da lavori piccolissimi, sono arrivata a fare diverse esperienze. il primissimo lavoro da Idol Gravure (un servizio in bikini per Playboy Japan), Promoter (agenzie pubblicitarie – Konami – Kadokawa Games – prodotti), Cosplayer Idol (Live performance, Odotte Mita in più di 30 eventi), Cosplayer e modella ufficiale per Bandai Namco e Elsword (Tekken 7 Project – Lili e Josie Rizal), Doppiatrice (Shanago Collection come AlfaRomeoGiulietta), Attrice per un film che uscirà prossimamente nelle sale cinematografiche chiamato MICREA creato da quelli di Ultraman, Fashion model per alcune brand di Harajuku come Galaxxxy, Modella principale per una rivista ”Cosplay Channel’‘, reporter e commentatrice in studio TV semi-regolare ogni martedi sera su TBS, Guest in uno degli eventi più grandi di tutto il Giappone come il Nico Nico Choukaigi, ambasciatrice e cosplayer professionale, mascotte di SUGOI JAPAN (Anime awards ufficiali), Idol e cantante con il primo singolo rilasciato al Comiket invernale 1 anno fa e… tante altre cose.
In TRE anni nemmeno la mia vita è cambiata. Molti non lo sanno ma lavoravo da quando avevo 15 anni, dentro in una panetteria e in un negozio di videogame in una piccola città d’Imperia per risparmiarmi i soldi. Avevo i miei sogni e posso dire di averli realizzati quasi tutti. Recentemente ho frequentato per 3 mesi la AVEX ARTIST ACADEMY, una delle scuole e case discografiche di tutto il Giappone per i Vocal Course. Devo dire che i programmi sono molto schematici e tutto funziona tramite il loro sito (anche le informazioni) però mi ha aiutato davvero molto.