Dopo il free roaming di LEGO CITY, la creatività di LEGO WORLDS e l’originalità di LEGO DIMENSIONS, WARNER BROS e LEGO rivoluzionano ancora una volta il genere, come accade in ogni titolo della serie. Quest’oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione di DC Villains.
LEGO DC Villains Recensione
Di titoli LEGO ne abbiamo visti molti in passato, il più delle volte incentrati su film o cartoni animati come Gli Incredibili, Harry Potter, Il Signore degli Anelli, Batman e cosi via dicendo.
La particolarità della serie LEGO, risiede nel fatto che in ogni titolo è presente sempre quella novità che li differenzia, a dimostrazione di come il team lavori sodo per offrire giochi sempre originali.
Quale è dunque la caratteristica che differenzia DC Villains dai tanti altri titoli lanciati sul mercato? Presto detto! Quando si decide di giocare ad un titolo LEGO, ci si ritrova di fronte delle cutscene che narrano la storia con doppiaggio italiano (da qualche anno a questa parte), e il tradizionale Gameplay al quale siamo stati abituati nel corso del tempo.
Dopo la creatività vista in LEGO Worlds, dove il giocatore aveva piena libertà di dare vita ai propri mondi, LEGO introduce in DC Villains un elemento simile, offrendo al giocatore la possibilità di creare il protagonista da zero, tramite un potente, ricco e completo editor.
L’editor consente di scegliere teste, corpi, mani e gambe, accessori, abbigliamento, abilità, voce, colori e chi più ne ha più ne metta. Abbiamo speso più tempo nella creazione del personaggio che nel completamento di un livello.
L’editor è probabilmente la caratteristica chiave del titolo, le opzioni a disposizione sono davvero numerose, con la possibilità di sbloccarne molte altre nel corso dell’avventura. Se avete giocato DC Universe Online, avrete intuito a cosa ci stiamo riferendo.
Potete decidere se rendere il personaggio lento o veloce, optare per armi da fuoco o da mischia, scegliere una voce profonda o robotica e cosi via dicendo. Il gioco inizia con l’evasione dei criminali più pericolosi di Gotham, tra cui Joker, l’Enigmista, ed un metaumano con la capacità di assorbire i poteri altrui, ossia noi.
Come da tradizione, nel corso dell’avventura potremo passare di continuo da un personaggio all’altro, con la possibilità di giocare nei panni dei più celebri super criminali della famiglia DC, nonostante la storia sia incentrata sul personaggio da noi creato.
Ancora una volta ci troviamo a completare numerosi livelli, con la possibilità in qualsiasi momento di rigiocarli per accedere a zone inizialmente bloccate, ed ottenere tutti i collezionabili e di conseguenza sbloccare i tanti personaggi presenti.
Non mancano all’appello missioni opzionali e obiettivi secondari disseminati per la città, proponendo ancora una volta l’open world che abbiamo amato con LEGO CITY, Gli Incredibili ed altri titoli prodotti in questi ultimi anni.
Ogni personaggio dispone di abilità e gadget unici, obbligandoci o meglio dire invogliandoci ad utilizzarli tutti per avanzare nei livelli. Inutile dire che non manca all’appello il Gameplay tradizionale, il quale ci porta a distruggere e ricostruire mattoncini di continuo, con l’introduzione di un potere inedito, ossia la possibilità di reclutare degli scagnozzi.
Altra novità oltre l’editor e il potere inedito, risiede nella presenza di enigmi da risolvere, dove ad esempio dovremo ricostruire un’immagine muovendo i tasselli o ruotare dei tubi, minigiochi visti più volte nei cerca oggetti di Artifex Mundi.
LEGO DC Villains ancora una volta riesce a stupire il giocatore, divertirlo e coinvolgerlo per l’intera durata dell’avventura, la quale come anticipato, fa leva sulla presenza di svariati minigiochi, missioni secondarie e sbloccabili per incrementare notevolmente la già generosa longevità del titolo.