Lionhead annuncia Fable Anniversary

 

Jack di spade sta per tornare, Lionhead ha ufficialmente annunciato lo sviluppo di Fable Anniversary, il porting in HD con supporto obiettivi del primo capitolo di Fable + Espansione chiamato Fable the lost chapter.


fable anniversary

 

Coloro che hanno avuto modo di giocare alla trilogia di Fable (escludendo Journey), sapranno sicuramente che il primo capitolo è il migliore in assoluto. E’ in Fable Anniversary che la storia ha inizio, avrete modo di scoprire le origini di teresa, i motivi della sua cecità, la nascita di Albion e cosi via dicendo. Il nemico principale di questo capitolo è Jack di Spade e a differenza di Fable 2 e Fable 3, il gioco è strutturato in maniere differente, una sorta di semi-open world.

  • Numerose questa da affrontare sia principali che secondarie
  • Numerosi boss da sconfiggere
  • Vasta personalizzazione tra capi d’abbigliamento, abilità e armi
  • Numerosi poteri (alcuni inediti, mai visti in altri capitoli)
  • Armature e armi medioevali
  • Supporto obiettivi sbloccabili (per la prima volta in Lost Chapter)
  • Completamente in HD

Il costo dovrebbe aggirarsi sui 39.99 euro e vedrà la luce su Xbox360 entro la fine del 2013. Se non volete attendere potete sempre giocare alla versione per Xbox o PC. Avendo testate entrambe, posso assicurarvi che se avete un buon computer, giocare alla versione PC con i massimi dettagli è fantastico. Inutile dire che Fable Anniversary rispetto a Lost Chapter (Versione PC) è nettamente superiore, in quanto Lionhead ha migliorato la modellazione poligonale di scenari e personaggi per non parlare dei colori più vivi, realistici che ricordano molto i Fable usciti su Xbox360.

Che differenza vi è tra Fable e Fable Lost Chapter? Semplice! Con Fable, una volta sconfitto il boss finale il gioco finisce e non è possibile andare in giro per esplorare. Con Lost Chapter, una volta sconfitto Jack di Spade non solo il gioco continuerà con altre quest e boss da sconfiggere, ma è possibile dopo aver affrontate anche quest’ultime, girovagare liberamente come accade con i Fable attuali.