I nuovi Profili di Gioco Automatici introducono una gestione intelligente delle prestazioni della console, capace di adattare in modo dinamico la potenza della CPU, il limite dei fotogrammi al secondo e il consumo energetico in base al titolo avviato. È una funzione progettata per migliorare l’esperienza in mobilità, perché viene attivata solo quando si gioca a batteria.
Il sistema analizza costantemente il comportamento del gioco: se il frame rate scende sotto il livello ideale, aumenta automaticamente le prestazioni. Al contrario, se vengono superati gli FPS necessari per una buona fluidità, riduce la potenza per risparmiare energia e allungare l’autonomia.
Quaranta giochi già ottimizzati con profili dedicati
I Profili Automatici sono già compatibili con quaranta titoli, tra cui diversi giochi pesanti e graficamente impegnativi. Alcuni esempi:
Call of Duty Black Ops 6 – Call of Duty Black Ops 7 – Sea of Thieves – Forza Horizon 5 – Minecraft – DOOM Eternal – Gears of War Reloaded – Halo – Tony Hawk Pro Skater 3 e 4.
Ogni titolo dispone di un profilo dedicato che bilancia fluidità, qualità visiva e autonomia in base alla sua struttura tecnica. Nel caso di Hollow Knight Silksong, ad esempio, la console mantiene i 120 fotogrammi al secondo ma offre quasi un’ora aggiuntiva di autonomia, sfruttando il margine di potenza non necessario.
L’attivazione è automatica all’avvio del gioco, ma l’utente può disabilitare o riattivare il profilo in qualsiasi momento dal pannello rapido.
Miglioramenti generali del sistema su ASUS ROG Xbox Ally
Oltre ai Profili Automatici, è stato introdotto un pacchetto di ottimizzazioni generali per rendere il sistema più rapido, fluido e gestibile. Tra i miglioramenti più rilevanti:
• risposta più veloce dei pulsanti subito dopo l’avvio
• caricamento più rapido della libreria giochi, anche con molti titoli installati
• maggiore fluidità della pagina dedicata al gioco in cloud
• nuova funzione che segnala quanto un titolo è adatto alla console portatile
• sistema più stabile, con riduzione di ritardi e correzione di bug
Per ottenere questi benefici è consigliabile aggiornare ASUS Collection, App Xbox e sistema operativo.
Tre mesi di Pass Giochi Premium inclusi con la console
Chi acquista una ASUS ROG Xbox Ally o la nuova ROG Ally X, nei Paesi in cui l’offerta è attiva, ottiene automaticamente tre mesi di Pass Giochi Premium. Questo abbonamento permette di:
• giocare senza scaricare i titoli grazie allo streaming
• accedere a un catalogo con oltre duecento giochi
• provare i titoli su console, computer, tablet e in mobilità
• utilizzare il servizio anche lontano da casa
Funzioni future basate su intelligenza artificiale
Dal prossimo anno, ROG Ally X introdurrà funzioni avanzate con tecnologie AI integrate direttamente nel sistema:
• Miglioramento automatico della risoluzione, che aumenta la qualità dell’immagine senza sacrificare la fluidità
• Raccolta intelligente dei momenti salienti, con registrazione e salvataggio automatico delle azioni più spettacolari
Sono in sviluppo anche ottimizzazioni legate a sospensione e riavvio, formattazione delle schede di memoria e riduzione dei consumi energetici.
Nuovo Indicatore di Sincronizzazione dei Salvataggi
Pensata per chi alterna gioco tra console portatile, PC e altri dispositivi, la nuova funzione mostra chiaramente quando un salvataggio è stato caricato nel cloud. Si evitano così perdite di dati, progressi non registrati o dubbi sulla versione più aggiornata del salvataggio.
Modalità a tutto schermo disponibile anche su Windows 11
La modalità Full Screen ottimizzata, inizialmente esclusiva delle console ASUS ROG Xbox Ally, arriva ora anche su computer fissi, portatili e tablet con Windows 11. Questa interfaccia semplificata minimizza le funzioni secondarie e concentra tutta la potenza del sistema sul gioco, migliorando fluidità, reattività e resa visiva.