Where Winds Meet: Come aumentare velocemente il livello di esplorazione

L’esplorazione non è un semplice elemento secondario in Where Winds Meet: è il cuore dell’esperienza di gioco. Ogni passo fatto in una regione contribuisce ad aumentare il livello di esplorazione, permettendo di sbloccare nuove funzionalità, abilità esclusive, punti viaggio, ricompense rare e persino accesso ad attività segrete. Tuttavia, con così tante cose da fare, è facile perdere tempo senza ottenere progressi reali. Ecco una guida chiara e completa per capire esattamente cosa fare per far crescere il livello di esplorazione nel modo più rapido ed efficace.ù

Potrebbe interessarti anche la guida completa al funzionamento del gacha

Missioni di esplorazione ed Encounters: il metodo più rapido e redditizio

Le missioni di esplorazione e gli eventi casuali (Encounters) sono tra le attività che premiano meglio in termini di Punti Esplorazione. Sono brevi, varie, spesso sorprendenti e si presentano naturalmente durante i viaggi.

  • Le missioni brevi possono dare circa 25 Punti Esplorazione
  • Quelle più elaborate arrivano anche a 100 punti
  • Anche le quest principali e secondarie contribuiscono all’esperienza regionale

Oltre ai punti, alcune missioni sono fondamentali perché sbloccano abilità e funzioni speciali. Un esempio è il volo con la Meteor Flight, disponibile solo dopo aver raggiunto un certo livello di esplorazione nella regione di Qinghe.

Attiva tutte le Pietre di Confine per sbloccare punti viaggio e ottenere molti punti

Le Pietre di Confine sono dei veri pilastri dell’esplorazione. Ogni pietra attivata garantisce 50 Punti Esplorazione, una quantità superiore alla maggior parte delle missioni normali. Inoltre, funzionano come punti di viaggio rapido, quindi sono utili sia per il progresso che per la mobilità.

  • Sono meno numerose rispetto alle quest
  • Alcune sono nascoste o non visibili finché non esplori l’area circostante
  • Attivarle tutte è essenziale per muoversi velocemente tra le regioni e per accumulare punti in modo costante

Prima di partire per una lunga sessione di esplorazione, conviene proprio concentrarsi su queste.

Cerca Oggetti Rari (Oddities) e apri i forzieri

Gli Oggetti Rari, chiamati Oddities, sono piccoli elementi luminosi, animali insoliti, farfalle o oggetti particolari che si trovano in ambienti naturali o in vicinanza di luoghi storici. Sono facili da riconoscere e regalano punti immediati, ideali per chi vuole accumulare esperienza esplorativa senza combattere o affrontare missioni.

Gli Oddities servono anche per far avanzare il ramo passivo Melodie di Pace, quindi hanno un doppio valore: punti e progressione interna.

Anche i forzieri, spesso posizionati vicino a punti di interesse, strutture antiche o villaggi, offrono punti esplorazione oltre alle normali ricompense. Non passare mai accanto a uno scrigno senza aprirlo: può fare la differenza nel lungo periodo.

Minigiochi e Meow Meow Challenges: attività veloci e sempre disponibili

Durante l’esplorazione, potresti vedere una spada rossa piantata nel terreno: indica una Meow Meow Challenge. Si tratta di prove rapidissime, spesso completabili in meno di un minuto, che offrono circa 30 Punti Esplorazione. Sono piccole sfide ideali da affrontare durante i viaggi, senza interrompere il ritmo dell’avventura.

Nei villaggi e nelle zone più popolate puoi invece partecipare a diversi minigiochi con PNG:

  • pesca
  • tiro con l’arco
  • caccia
  • lotta
  • gare a tempo

Ogni minigioco completato assegna in media 10 Punti Esplorazione. Alcuni possono essere ripetuti, permettendo di accumulare punti extra mentre ti diverti.