Fortnite Capitolo 7: Indizi svelano il tema Hollywood e crossover da sogno

Negli ultimi giorni Epic Games ha iniziato a giocare con la community, pubblicando una serie di messaggi criptici che stanno alimentando una teoria sempre più solida: il Capitolo 7 di Fortnite potrebbe essere dedicato a Hollywood e all’immaginario cinematografico, trasformando l’isola in un gigantesco set dove azione, glamour, scenografie iconiche e cultura pop si fondono.

Un concept che, se confermato, aprirebbe le porte a una stagione ricchissima di atmosfere da blockbuster, riferimenti alla storia del cinema e collaborazioni di altissimo livello.

Gli indizi che puntano a Hollywood

I teaser condivisi da Epic contengono coordinate geografiche che portano direttamente all’insegna di Hollywood, un indizio fin troppo evidente per essere un caso. Accanto a questo, altri messaggi sembrano richiamare il linguaggio promozionale del cinema:

  • ZERO HOUR come possibile nome dell’evento finale
  • AFTER DARK come titolo della prima stagione del nuovo capitolo
  • NOV 19 suggerita come data di accesso anticipato per i creator

Tutto rimanda all’estetica delle campagne cinematografiche: countdown, titoli evocativi, debutti esclusivi.

L’indizio Kill Bill: un omaggio al cinema cult?

Il dettaglio più discusso è la sigla “Q & U”, apparsa in un teaser e immediatamente collegata alla firma usata da Quentin Tarantino e Uma Thurman in Kill Bill. Da qui, l’ipotesi di una collaborazione ufficiale ispirata al film cult: skin, emote e cosmetici dedicati alla Sposa e ai Crazy 88 sarebbero perfetti in un contesto Hollywood.

Se confermato, sarebbe uno dei crossover più iconici nella storia del gioco.

Le collaborazioni previste o molto probabili

Insider e dataminer indicano un roster di crossover che sembra quasi una lettera d’amore alla cultura pop occidentale, passando da cartoni storici a cinema, musica e sport:

  • SpongeBob SquarePants
  • South Park
  • Tyler, The Creator
  • Harry Potter
  • LEGO Ninjago
  • DeLorean di Ritorno al Futuro
  • Formula 1

Una selezione vastissima, in linea con l’idea di un “Universo Hollywood” dove personaggi e mondi differenti convivono sullo stesso palco digitale.