EA svela come funziona il Matchmaking in Battlefield 6

Battlefield 6: EA minaccia ban permanenti per chi ricrea mappe di Call of Duty nella modalità Portal

Electronic Arts ha iniziato a inviare avvisi ufficiali ai giocatori di Battlefield 6 che stanno tentando di ricreare mappe ispirate a Call of Duty all’interno della modalità Portal, la sezione sandbox del titolo che consente di creare e condividere esperienze personalizzate. La notizia, riportata da TweakTown, ha immediatamente scatenato un acceso dibattito nella community.

Alcuni utenti hanno ricevuto email di ammonimento dopo aver pubblicato versioni non ufficiali di celebri mappe come Shipment, uno degli scenari più iconici del franchise Activision. Nelle comunicazioni, EA specifica che tali progetti rappresentano una violazione dei termini di servizio per via dell’utilizzo di “contenuti di terze parti”, avvertendo che ulteriori infrazioni potranno comportare restrizioni o ban permanenti da tutti i servizi collegati all’account EA.

In pratica, il publisher ha voluto chiarire che la modalità Portal non può essere utilizzata per riprodurre contenuti, marchi o ambientazioni riconducibili ad altri videogiochi, considerando questa pratica una violazione delle proprie policy di copyright. Non è ancora chiaro se il divieto si limiti ai riferimenti diretti a Call of Duty o se includa qualsiasi richiamo a titoli esterni all’universo Battlefield.

La decisione ha però diviso la community: da un lato, molti giocatori sostengono che Portal sia nato per favorire la libertà creativa e la sperimentazione, consentendo di combinare elementi da diverse epoche e capitoli della saga; dall’altro, c’è chi comprende la posizione di EA, che intende tutelarsi da problemi legali e violazioni di proprietà intellettuale.

Quel che è certo è che Electronic Arts ha tracciato una linea netta: chi continuerà a creare esperienze che riprendono contenuti appartenenti ad altri franchise rischia la sospensione definitiva del proprio account. Un segnale forte che evidenzia la volontà del publisher di mantenere un controllo rigido e centralizzato sui contenuti generati dagli utenti, anche in una modalità nata per offrire libertà e creatività come Battlefield Portal.