Consigli e Strategie per Abyssus

Abyssus: Consigli fondamentali per le prime partite

Abyssus è un roguelike ambientato nelle profondità marine, tra rovine sommerse e creature aliene. Non basta resistere: ogni run è un’occasione per imparare, affinare le proprie abilità e scoprire segreti nascosti. Per chi si avvicina per la prima volta, il gioco può sembrare spietato: stanze anguste, nemici aggressivi, boss letali e risorse limitate. Ecco una guida pratica e originale per affrontare al meglio i primi tentativi.

Muoviti senza sosta e sfrutta l’ambiente

La prima regola in Abyssus è non restare mai fermi. Le stanze si riempiono in fretta e farsi circondare significa morte certa. Muoversi costantemente e cambiare piano della mappa riduce le possibilità di essere intrappolati.

  • Con armi a distanza, arretra mentre attacchi per mantenere la giusta distanza.
  • Con armi ravvicinate, come fucili a pompa o lame corte, avvicinati solo quando puoi sfruttare al massimo la potenza del colpo.
  • Usa scivolate e dash a mezz’aria per evitare cadute dolorose e riposizionarti in sicurezza.

Diversifica prima di specializzarti

Durante le run otterrai benedizioni minori e maggiori che cambiano radicalmente lo stile di gioco. All’inizio non puntare subito tutto su un’unica direzione: bilancia attacco primario, secondario e abilità speciale. In questo modo avrai più strumenti per adattarti alle stanze casuali. Solo più avanti potrai concentrare i potenziamenti sulle abilità che preferisci.

Non sprecare cure preziose

In Abyssus, ogni punto vita conta. Prima di usare oggetti curativi personali, ispeziona la stanza: spesso boss e scrigni rilasciano cure gratuite. Consumare risorse troppo presto può trasformarsi in un errore fatale nelle sezioni avanzate.

Controlla sempre per tesori nascosti

Non correre subito all’uscita: molte stanze nascondono forzieri, casse o vasi d’oro. Esplorare con attenzione porta oro extra e charm rari che possono cambiare le sorti di una run. Ogni piccolo vantaggio accumulato all’inizio diventa decisivo nelle battaglie più dure.

Scegli con attenzione gli Aspetti

Gli Aspetti definiscono le capacità del personaggio, ma non tutti hanno lo stesso peso. All’inizio conviene puntare sugli Aspetti offensivi, come quelli elementali o tentacolari, perché aumentano la capacità di infliggere danni costanti. Difensivi e di supporto diventano utili solo in fasi avanzate, quando hai già costruito una base solida di potenza offensiva.

Concentrati sui boss

Nelle stanze presidiate da boss, eliminare direttamente il nemico principale è quasi sempre la scelta migliore: sconfiggendolo, i servitori vengono spesso neutralizzati automaticamente. Mira ai punti deboli, generalmente al centro del corpo, e lascia i nemici minori solo se ti servono per ricaricare abilità.

Evita i danni da caduta

Le cadute non uccidono, ma tolgono circa 10 punti vita: un prezzo altissimo nelle run più lunghe. Non rischiare salti inutili e sfrutta sempre il dash aereo per atterrare in sicurezza. La prudenza qui vale più della velocità.

Completa gli obiettivi prima dei nemici

Alcune stanze non richiedono di eliminare tutti i mostri, ma di completare compiti specifici come disattivare generatori, distruggere costrutti o caricare colonne. In questi casi i nemici sono infiniti: non sprecare tempo né risorse e concentrati sull’obiettivo, poi ripulisci l’area.

Con questi accorgimenti, le prime ore in Abyssus saranno più gestibili. Ricorda: in ogni roguelike la sconfitta è parte del percorso. Ogni caduta diventa un insegnamento, ogni run un passo verso la padronanza. Nelle profondità marine non sopravvive chi non sbaglia mai, ma chi sa imparare dagli errori e adattarsi a un mondo in continua trasformazione.