Se il vostro “bagaglio videoludico” risale ai tempi dei primi Time Crisis, sicuramente questo articolo vi farà molto piacere. Prima della fine dell’anno, infatti, la Namco Bandai ha intenzione di distribuire un altro titolo dalla splendida serie di Time Crisis, Razing Storm.
Gli sviluppatori e produttori a capo di Time Crisis: Razing Storm sono per l’appunto quelli della Namco Bandai che, per chi non ne fosse a conoscenza, sono stati i primi in assoluto ad inserire Time Crisis nei primi anni ’90. Una grafica sicuramente migliore rispetto a quella dei passati titoli, aiuta a mantenere un alto ritmo di gioco. Lo schermo, a volte, potrà sembrare decisamente pieno di nemici ed indicatori di pericolo, ma ha comunque il suo ordine e non si discosta minimamente da ciò che questa serie ha regalato in passato. Con l’aggiunta di elementi d’ambiente distruttibili, Razing Storm aggiunge del sano divertimento ed emozione alle vostre continue sparatorie on-rail. Inoltre, i boss che dovrete affrontare hanno un ottimo impatto.
Spiegarvi quello che c’è da fare è piuttosto scontato. Dovrete abbassarvi, coprirvi con il vostro scudo e sparare, sparare, sparare. Al contrario della maggioranza di capitoli Time Crisis che vi permettevano di ripararvi automaticamente dietro una copertura, quando non sparavate, in Razing Storm avrete uno scudo antisommossa che servirà allo stesso identico scopo. Dei grandi e ben visibili simboli appariranno sullo schermo quando un nemico sta per danneggiarvi, segno che sarebbe buona cosa coprirsi immediatamente dietro il vostro scudo. Eliminare i nemici e distruggere l’ambiente circostante, non solo vi permetterà di andare avanti nella vostra avventura, ma vi farà guadagnare anche punti con la possibilità di avere un “boost” degli stessi. Sostanzialmente, nel titolo, avrete la possibilità di giocare in due modalità. L’arcade permetterà a voi ed un vostro amico di farvi strada in diversi livelli on-rail. La modalità storia, invece, è ristretta ad un solo giocatore che però non sarà costretto ai movimenti classici dell’on-rail. In aggiunta al singleplayer, potrete partecipare a due tipi di sfide in multiplayer. Nella più classica, potrete giocare fino ad un massimo di otto, nella modalità Sentry, invece, vi sfiderete (massimo quattro giocatori) in una competizione sniper.
La più grande novità di questo titolo è sicuramente il supporto per il Playstation Move, che sembra essere stato implementato alla perfezione. Il mirino risponde facilmente ai movimenti ed è preciso. In aggiunta al Move, comunque, Razing Storm supporta anche il controller wireless e la Guncon 3. Nella modalità Storia e nelle partite multiplayer, i giocatori potranno usare il Move insieme al controller wireless per controllare i propri movimenti.
Oltre alle ore di gioco che vi regalerà questa nuova avventura, sappiate che Razing Storm comprende addirittura la completa modalità arcade di Time Crisis 4 e DeadStorm Pirates. Time Crisis: Razing Storm aggiunge delle novità sostanziali alla serie. I controlli sono chiari e rispondono alla perfezione, la grafica è buona ed il divertimento assicurato. Se siete interessati, sappiate che sarà distribuito prima della fine del 2010 esclusivamente su Playstation 3.